Cerca

Calcio Promozione

Due gare sofferte e tirate sanciscono la salvezza di Montanaro e Gassino SR

Il Colleretto Pedanea retrocede in Prima categoria

Manuel Lami e Luca Borgese

Manuel Lami e Luca Borgese

In ogni fine stagione c'è sempre chi ride e chi piange. Al termine dei playout di Promozione dell'annata 2023/2024 a sorridere sono Gassino SR e Montanaro che restano in categoria. Piange invece il Colleretto Pedanea che torna in Prima categoria dopo due anni. 

Proprio a Gassino si è giocata la sfida tra i collinari e i pedanei, una sorta di rivincita dei playoff di Prima dell'annata 2021/2022. Quella volta a fare festa erano stati i gialloblu, questa volta è il Gassino che al termine di 120' di gioco intensi e sportivamente drammatici può esultare. Il 2-2 finale fa gioire i ragazzi allenati da Luca Borgese a cui bastava il pareggio grazie al miglior piazzamento in classifica al termine della stagione regolare. Per oltre un'ora la paura tra le due contendenti la fa da padrone. Poi Lorenzo Galla trova il guizzo per portare avanti il Gassino. Immediata la risposta del Colleretto che si aggrappa alla classe e all'esperienza di Manuel Sinato per impattare e portare la sfida ai tempi supplementari. Nell'extra-time si gioca sul filo del rasoio e al minuto 108' è Emanuele Gazzera a piazzare la zampata che fa esplodere di gioia la tifoseria del Gassino. Il guizzo di Leonardo Rigazio arriva troppo tardi per poter rimettere in gioco la squadra allenata da Massimo Pairotto.

Partita avvincente anche a Montanaro dove i gialloblu di mister Rosario Ligato hanno completato un'impresa clamorosa che si chiama salvezza. Dopo 10 giornate di campionato i montanaresi avevano conquistato appena 5 punti ed erano mestamente in fondo alla classifica. Poi qualche rinforzo nel mercato invernale e la squadra ha iniziato a ingranare le marce giuste risalendo la china e sfiorando addirittura la salvezza diretta. Il playout contro lo Spazio Talent è l'esatta fotografia della stagione del Montanaro. 

Il gol-lampo di Federico Salza, un prodotto del settore giovanile gialloblu rientrato alla base nella scorsa stagione dopo parecchi anni a Volpiano, ha messo in discesa la gara, ma i torinesi non hanno mollato restando agganciati alla sfida fino al triplice fischio finale e fallendo anche un calcio di rigore che avrebbe potuto portare la gara ai tempi supplementari.

Il reparto arretrato, con la sua compattezza, ha fatto al differenza permettendo al Montanaro di conquistare una salvezza clamorosa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori