AGGIORNAMENTI
Cerca
Calcio femminile
23 Aprile 2023 - 19:22
Joe Montemurro, tecnico della squadra femminile della Juventus
Coda velenosa per il match scudetto della serie A donne, tra Roma e Juventus, e stamattina la Procura della federcalcio - apprende l'ANSA - ha aperto un'indagine. L'inchiesta riguarda gli episodi accaduti ieri al 'Tre Fontane' durante e al termine del match, vinto 3-2 dalle giallorosse prime in classifica davanti alle bianconere; episodi riferiti tra l'altro con un tweet ripubblicato su Instagram dalla giocatrice bianconera Martina Rosucci, che parla di "vergogna".
C’era una volta il calcio femminile …
— Martina Rosucci (@10_Smarti) April 22, 2023
E i tifosi del calcio femminile…
RIP pic.twitter.com/AANhapBJke
Un gruppo di tifosi avrebbe "riempito di sputi e insulti" Joe Montemurro, tecnico della Juve.
Rosucci ieri era assente per infortunio, ma in una storia Instagram ha commentato il clima della giornata.
"Che vergogna. A questo aggiungo i tanti insulti ricevuti dalle mie compagne dalla tifoseria dietro la panchina... Complimenti . Oltre a saper perdere bisogna anche saper vincere!!!".
"La violenza anche quando verbale va denunciata!!! Magari non la si riuscirà mai a combattere fino in fondo, ma stare zitta davanti a questo o ignorarlo mi farebbe solo sentire parte di questo schifo", la considerazione della centrocampista juventina, Così ora a proposito di quanto è successo al 'Tre Fontane', "il Procuratore Federale ha aperto questa mattina un'indagine per accertare eventuali condotte di rilevanza disciplinare sportiva".
E' stata gia' acquisita "la relazione degli ispettori presenti, oltre alle dichiarazioni" del dopo gara. "Nelle prossime ore sono previste le audizioni dei tesserati coinvolti nei fatti".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.