Cerca

CALCIO. L’ASD Rondissone entra nella Torino FC Academy

CALCIO. L’ASD Rondissone entra nella Torino FC Academy

Dal 1o luglio l’ASD Rondissone sarà una delle società affiliate al Torino FC Academy. L’accordo triennale è stato sottoscritto nella sede in piazza Borello dai vertici del sodalizio biancoazzurro, il presidente Vittoriano Para e il suo vice Davide Mulè, e dal direttore dell’Academy granata Teodoro Coppola. Alla presentazione ufficiale erano presenti anche il sindaco di Rondissone Antonio Magnone e il vice Davide Cambursano e nel corso della serata è arrivata anche la piacevole visita a sorpresa di Antonino Asta, ex capitano e attualmente collaboratore tecnico dei granata. “Il Torino vive di emozioni e qui a Rondissone devo dire che ne ho trovate parecchie, che mi hanno fatto molto piacere e colpito - esordisce Teodoro Coppola - Per il Torino questi progetti nascono dove c’è uno spessore umano e un sociale importante. Noi non costruiamo nessuna illusione o aspettativa. Ci interessa come prima cosa quella di riuscire a creare un vero e proprio talento nella vita. I genitori devono sapere in che mani portano i loro figli. Ovviamente non tutti diventeranno calciatori, ma questa avventura sarà formativa non solo a livello sportivo, ma anche umano”. Il progetto Torino Football Club Academy è stato avviato dal 2015 con l’affiliazione di tante società italiane e straniere per la formazione e la crescita di tecnici e calciatori.

Alle parole di Coppola fanno eco quelle di Asta: “Quando ho iniziato a lavorare nel progetto dei Camp per è stato quasi come ricominciare da zero: nonostante tanti anni di calcio ho appreso tantissimo da Teodoro Coppola. Bisogna lavorare con allegria abbinando sia l’aspetto ludico che quello formativo. Il divertimento è fondamentale: si entra con il sorriso e si esci con il sorriso”. Tra i supervisori dell’area tecnica granata c’è anche il chivassese Carlo Osso, che da 5 anni lavora a stretto contatto  con Silvano Benedetti, Marco Morra e Filippo Muscolo. “E’ un fatto che mi fa estremamente piacere questo approdo del Torino a Rondissone. Il Canavese rimane la mia zona di competenza per quanto riguarda l'area scouting, ma avrò un occhio di riguardo per i ragazzi che vestono la maglia biancozzurra. Per tutti loro sarà una vetrina importante per poter aspirare a entrare a far parte di uno dei settori giovanili più prestigiosi d’Italia. La Scuola Calcio di Rondissone seguirà di pari passo lo stile granata: allenatori preparati in grado di fornire ai ragazzi la qualità e l’esperienza che meritano per esprimere appieno le proprie potenzialità. Qui ho trovato un ambiente sano con persone preparate che hanno continuamente voglia di migliorare sotto ogni punto di vista”. Ci sarà un servizio navetta in grado di consentire a più ragazzi possibili di fruire di questa preziosa occasione e l’impianto sportivo verrà ampliato con altri due campi in sintetico, uno a 11 e uno a 7.

 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori