AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Ottobre 2020 - 10:56
E’ il Gassinosanraffaele a salutare l’arrivo del nuovo lockdown calcistico davanti a tutti. I collinari vincono l’anticipo con il Quart per 1-0 (decisivo il guizzo dell’argentino Mensa nella prima frazione di gioco) e salgono a quota 11. C’è ancora da lavorare per la squadra allenata da Luca Filograno perché dopo un ottimo primo tempo il Gassino nella ripresa ha mollato la presa rischiando in un paio di circostanze di farsi raggiungere dai valdostani.
Il San Maurizio perde il primato in classifica facendosi imporre il pareggio (un pirotecnico 3-3) dal Montanaro. I blues dimostrano di avere grande carattere rimontando due gol ai gialloblu nel finale di partita. Il Montanaro parte a razzo e al 14’ passa in vantaggio con un gran tiro al volo di Distefano. Al 25’ Piovesan è steso in uscita da Capodici e si guadagna un calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Distefano che calcia troppo debolmente e Capodici si riscatta. Prima del riposo però il Montanaro trova il raddoppio con Piovesan che sfrutta alla perfezione una sponda di Giorgi. In avvio di ripresa il San Maurizio riapre la gara con Tchamato che su un lungo lancio di Alestra ci mette la testa e sfrutta una non perfetta uscita di Fornaro. Un’entrataccia di Corona su Fornaro gli vale il cartellino rosso e i blues si ritrovano così in dieci. Tutto sembra perso anche perché Zarantonello dopo un bello scambio con Distefano sigla la rete del 3-1. Il Montanaro sembra avere la gara in mano, ma nel finale il san Maurizio con le unghie prima accorcia con un siluro dalla lunga distanza di Ndiaye e poi in pieno recupero agguantano il pareggio con un gran diagonale di Franciolo che ben servito da Chiappero non lascia scampo a Fornaro.
Successo esterno del Colleretto Pedanea che va a vincere 3-2 in casa del River Leini. Pedanei in vantaggio in avvio con Sabolo, ma il River impatta poco dopo grazie ad un calcio di rigore di El Atlassi. La squadra di Nicola D’Agostino paga l’ennesimo cartellino rosso (questa volta a finire sul taccuino dei cattivi è Kerroumi), ma in avvio di rigore passa a condurre con Iodice. Negli ultimi 20’ però l’undici allenato da Massimo Maggio ribalta la contesa con il guizzo di Sterrantino e il calcio di rigore trasformato da Mattia Grosso. Il Cafasse Balangero getta alle ortiche due punti facendosi rimontare due gol dal Bajo Dora negli ultimi minuti. Nella prima parte di gara i centri di Bolfa e Gallo lanciano i gialloblu. Nella ripresa i padroni di casa controllano la sfida, ma nel finale la doppietta di Alessandro Peila contente agli eporediese di strappare un prezioso punto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.