AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Dicembre 2019 - 10:25
La Rivarolese sceglie la domenica sbagliata per disputare la partita più brutta di questa prima parte di stagione. I granata steccano nel match-clou con il Settimo e permettono alle violette di riaprire i giochi accorciando sensibilmente la classifica. In caso di successo mercoledì sera nel recupero con l’Ivrea Banchette la truppa di Vincenzo Piazzoli potrebbero portarsi a -2 dai canavesani. Mastica doppiamente amaro Vito Scardino che dopo l’esonero nella passata stagione alla guida dei settimesi avrebbe voluto prendersi una gustosa rivincita, ma non è andata così. La gara si è giocata sul filo dell’equilibrio con il Settimo cinico nel capitalizzare due delle tre occasioni create. I padroni di casa invece non sono mai riusciti a impensierire seriamente Pascarella che ha trascorso una domenica di assoluta tranquillità. La Rivarolese sbaglia tanto in fase di disimpegno perdendo in avvio palloni sanguinosi che gli ospiti non sfruttano a dovere. Il primo sussulto lo provano a dare i locali con uno spunto di Reano sulla destra, ma sul centro del cursore non c’è nessun compagno pronto alla deviazione nell’area piccola. Succede poco o nulla in fase offensiva da una parte e dall’altra: il 3-5-2 del Settimo non concede spazi alla manovra frammentaria e poco ficcante della Rivarolese. Soncini prova a districarsi tra una sportellata e l’altra tra Chiumente, Infantino e Salerno, ma è poco assistito dai compagni. La compattezza delle violette fa la differenza. L’emblema della domenica no dei granata lo rappresenta un pallone mal gestito da D’Alessandro che imbeccato nello spazio da Camilli perde il tempo giusto per battere a rete e opta per un improbabile traversone per Soncini. Settimo attento e impermeabile che sblocca a sorpresa la sfida al 39’. Punizione a centrocampo battuta velocemente da Talamo e che prende in contropiede i granata intenti a battibeccare con il direttore di gara, palla per Ettore che dalla sinistra centra e in mezzo all’area Piroli controlla e spedisce nell’angolino lontano con un preciso fendente che non lascia scampo a Gillone. Gli ospiti sono bravi a piazzare il colpo del ko in avvio di ripresa. Fascio inventa una geniale apertura che taglia il campo e imbecca Pozzana sull’altro fronte: cavalcata di trenta metri e diagonale sul secondo palo imprendibile per Gillone. Ci sarebbe quasi un tempo ancora da giocare, ma la Rivarolese ha poche idee e poca concretezza. Il Settimo gestisce bene la gara e non concede nulla. Anzi, gli uomini di Piazzoli hanno anche l’occasione per triplicare con una capocciata di Piroli sventata dal riflesso di Gillone. I granata che annaspano alla vana ricerca della giocata che possa riaprire la contesa, ma l’unica cosa che si rimette in gioco al triplice fischio finale è un campionato che si preannuncia spettacolare e aperto ad ogni soluzione.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.