Cerca

Calcio. Coppa Italia. Ivrea e Venaria avanti in Promozione

Calcio. Coppa Italia. Ivrea e Venaria avanti in Promozione

Mercoledì 20 si sono giocate la gare di ritorno dei quarti di finale di Coppa Italia di Eccellenza e degli ottavi di finale della kermesse riservata alle squadre di Promozione. In Eccellenza niente da fare per la Pro Eureka, eliminata dal Pinerolo. I blucerchiati erano chiamati a rimontare l’1-2 patito in casa dei pinerolesi all’andata, ma al “Valla” si è ripetuto lo stesso risultato in favore della squadra allenata da Pierpaolo Rignanese. Succede tutto nel primo tempo: vantaggio ospite con Chiatellino su rigore immediatamente pareggiato da Galietta. Nel recupero Mensa taglòia definitivamente le gambe alla Pro. Il Pinerolo accede alle semifinali assieme al Città di Baveno (grande rimonta sulla Romentinese Cerano), il Chisola e l’HSL Derthona che eliminano rispettivamente PontDonnaz HoneArnad e Olmo. Nel torneo di Promozione il match più atteso era quello tra Ivrea e Settimo. I primi 90’ in casa delle violette si erano chiusi 1-1: al “Gino Pistoni” vincono gli orange di Andrea Porrini per 2-1. Botta e risposta tra Momoh Sani e Padoan, poi diventa decisivo il calcio di rigore trasformato da Riccardo Enrico. Passa il turno anche il Venaria che dopo lo 0-0 interno di due settimane or sono impatta 1-1 sul campo dell’Union BussolenoBruzolo e festeggia grazie alla regola del gol segnato in trasferta. Il gol di Dosio che dopo 20’ sfrutta al meglio un filtrante di D’Agostino taglia le gambe ai valsusini che nella ripresa riescono solo a pareggiare con La Rotonda. Il Venaria legittima la qualificazione con due legni colpiti da D’Agostino. Assieme ad eporediesi e cervotti si qualificano per i quarti di finale anche Omegna, Città di Cossato, Lucento, Pedona e Santostefanese. L’ottava squadra ammessa uscirà dal match tra Nichelino e Villafranca in programma il 27 novembre.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori