AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Marzo 2017 - 15:26
Il campionato di Serie D si è fermato per lasciare spazio alla Rappresentativa impegnata al Torneo di Viareggio. Una sosta forzata che in casa Pro Settimo Eureka si è presentata come una sorta di benedizione e che si protrarrà ancora per una settimana; la LND ha infatti optato per lo slittamento della sfida in programma domenica prossima a Varese (gara rinviata a mercoledì 29 marzo, ndr), poiché entrambe le squadre hanno un giocatore impegnato al Viareggio: Granzotto per i lombardi e Nacci per la Pro Eureka. Non poteva dunque esservi momento migliore di questo per permettere alla compagine blucerchiata di tirare il fiato, riordinare le idee e ritrovare la giusta condizione psicofisica in vista del rush finale di stagione. La squadra ha proseguito gli allenamenti agli ordini di Giampaolo Tosoni, chiamato ad una impresa quasi impossibile sulla panchina blucerchiata. La salvezza della Pro Settimo Eureka passerà dalle restanti otto partite (tre delle quali contro dirette concorrenti per la permanenza in categoria) dal coefficiente di difficoltà alquanto elevato. Si comincia dunque domenica 26 marzo con il delicato impegno casalingo contro il Pinerolo, da non fallire per alcuna ragione. “In questo momento la priorità è recuperare gli infortunati - ammette Tosoni -; si è fermato anche Chiazzolino per un problema alla spalla. In settimana ho notato molta partecipazione da parte dei ragazzi e il giusto atteggiamento anche in allenamento”. Con il campionato fermo, sabato scorso la Pro Settimo Eureka ha affrontato in amichevole la Cheraschese (formazione che milita nel girone B di Eccellenza). Un test importante terminato con uno 0-0 che evidenzia ulteriormente la sterilità offensiva della truppa blucerchiata. “Non è arrivato il gol ma abbiamo provato tante soluzioni, insistendo sul nuovo modulo e su determinati aspetti - prosegue Tosoni -. Dai ragazzi ho avuto la risposta che mi sarei aspettato contro l’Oltrepo”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.