AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Luglio 2016 - 10:45
La sensazione è che stia nascendo una Pro Settimo Eureka ancora più forte rispetto a quella di quest’anno. L’ultima è stata infatti una settimana fondamentale in casa blucerchiata, con il direttore sportivo Giampaolo Tosoni attivissimo sul mercato in entrata, che ha regalato a mister Fabio Nobili altre pedine importanti da aggiungere allo scacchiere. Dopo gli acquisiti di Rubin e Caracciolo, infatti, il ds ha piazzato altri colpi decisivi, assicurandosi le prestazioni di Dario Romano, difensore centrale classe 1991 in arrivo dal Derthona, e Giacomo Chiazzolino, il quale lascia il Bra, di cui era anche capitano, dopo due stagioni e mezza con all’attivo anche 7 presenze in Lega Pro Seconda divisione in maglia giallorossa. “Mancano ancora dei tasselli ma possiamo ritenerci soddisfatti perché abbiamo preso degli ottimi ragazzi, prima che degli giocatori”, il commento di Tosoni che poi prosegue: “Sono rimasto molto deluso dall’atteggiamento e dalle pretese di alcuni giocatori che sono andati via, per i quali evidentemente non avevo fatto abbastanza e non sono stati riconoscenti alla società. Spero che questi acquisti ci permettano di disputare un campionato tranquillo”. Romano approda alla Pro Settimo Eureka con un anno di ritardo (“lo avevo cercato l’anno scorso quando era in uscita dal Chieri, ma il nostro budget non ci permise di prenderlo”, ricorda Tosoni) e con Rubin tornerà a formale la coppia centrale del Derthona. Sempre da Tortona potrebbe inoltre arrivare il centrocampista Gilio, che andrebbe ad aggiungersi ai confermati Sillano, Mosca, Piotto e ai nuovi arrivati Caracciolo e Chiazzolino, centrocampista di sostanza con il vizio del gol che in carriera ha maturato esperienze importanti tra i professionisti tra le fila di Carpenedolo, Legnano, Alessandria, Campobasso, Valenzana e Castiglione. Sarà lui l’uomo giusto per sostituire il partente Niada (il quale ha ceduto alle sirene della Serie D svizzera). La Pro Settimo Eureka lavora però in maniera intelligente anche sui fuoriquota e ha trovato due accordi importanti con altrettanti terzini classe 1998. Trattasi di Stefano Magnati, giunto in prestito dalla Juventus, ma nell’ultimo anno alla Berretti della Pro Vercelli, e soprattutto di Alessio Ferraris, esterno basso messosi in luce nell’ultima stagione nelle fila dei cugini del Settimo. Come anticipato in esclusiva la scorsa settimana, la trattativa era ad un passo dalla concretizzazione ed è effettivamente andata a buon fine. Ferraris è un giocatore della Pro Eureka e potrà mostrare il suo valore in un palcoscenico prestigioso come quello della Serie D. “Nonostante qualche frizione iniziale il Settimo ci ha agevolato nella trattativa - confessa Tsosoni -, perché per mandarlo in un’altra squadra di Serie D non si è opposta al suo trasferimento da noi”. Il cartellino però apparteneva al giocatore e, di fatto, le violette avrebbero potuto fare ben poco per evitrane il suo passaggio sull’altra sponda del Freidano. Il cartellino di Orofino è invece di proprietà del Toro, che avrebbe lasciato all’esterno la libertà di scegliere il proprio futuro. Il ‘97 non sembra più così convinto di rimanere alla Pro Settimo Eureka e, nel caso decidesse di partire, la coppia Tosoni-Nobili avrebbe già individuato il sostituto: El Saadi del Pinerolo. Per completare la rosa mancano ancora pochi tasselli: un difensore centrale, un centrocampista e una punta.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.