Cerca

CALCIO. SuperOscar, la classifica finale

CALCIO. SuperOscar, la classifica finale

È stata ufficializzata la classifica finale del SuperOscar, manifestazione giunta alla sua 37esima edizione. Come di consueto l’instancabile Giò Frassinelli ha stilato (rigorosamente a mano) la graduatoria con i coefficienti ottenuti da tutte le società in base alla presenza delle loro formazioni impegnate nei campionati del Settore giovanile e della Scuola Calcio. Sul gradino più alto del podio spicca ancora una volta il Chieri, mentre la Pro Settimo Eureka si conferma al terzo posto. Il Settimo chiude in unidicesima posizione (sarebbe stata decima in caso di vittoria dello Scudetto da parte della Juniores, ndr), mentre il SanMauro si assicura l’ultimo posto utile, evitando così il Grande Slam a cui parteciperà, invece, il Gassinosanraffaele.Di seguito le prime 32 posizioni della classifica: le prime 16 parteciperanno al SuperOscar, le restanti 16 al Grande Slam. 1. Chieri (24.88), 2. Chisola (24.61), 3. Pro Settimo Eureka (24.07), 4. Lucento (22.66), 5. Borgaro (21.80), 6. Bacigalupo (21.73), 7. Alpignano (21.60), 8. Cbs (21.4), 9. Volpiano (20.17), 10. Orizzonti United (19.48), 11. Settimo (19), 12. Atletico Torino (18.98), 13. Lascaris (18.69), 14. Venaria Reale (18.67), 15. Vanchiglia (18.48), 16. SanMauro (18.09), 17. Bsr Grugliasco (17.88), 18. GiavenoCoazze (17.40), 19. Mirafiori (17.31), 20. Barracuda (17.21), 21. Pozzomaina (17.14), 22. Cenisia (16.26), 23. Pertusa Biglieri (16.08), 24. San Giacomo Chieri (15.92), 25. Victoria Ivest (15.67), 26. Cit Turin (15.57), 27. Barcanova Salus (15), 28. Union Valle di Susa (14.87), 29. Gassinosanraffaele (14.84), 30. Rapid Torino (14.54), 31. Collegno Paradiso (14.42), 32. Lesna Gold (14.19).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori