AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Giugno 2016 - 10:48
La sconfitta in finale lascia tanto rammarico in casa viola, ma anche molto orgoglio per lo straordinario percorso intrapreso dalla squadra. Parole d’elogio, in tal senso, giungono da parte di Nicola Scaccia, vicepresidente del Settimo che ha seguito particolarmente da vicino la Juniores durante tutta la stagione. “Ce la siamo giocata fino alla fine e ovviamente c’è un po’ di rammarico per l’esito conclusivo - il commento dell’ex direttore sportivo viola -. È stato già un miracolo arrivare a giocarci la finale Scudetto e sinceramente ero più teso nella semifinale che non prima e durante la partita di Firenze”. Scaccia analizza poi l’aspetto tecnico: “Qualche buona occasione per colpirli l’abbiamo avuta, anche se loro si sono dimostrati sicuramente più bravi e completi di noi. Il loro bacino d’utenza è Roma, il nostro è Settimo: c’è un abisso di differenza. Sono comunque molto soddisfatto per quello che hanno raggiunto questi ragazzi, un gruppo straordinario”. Gli fa eco Vito Bellantuono, già Responsabile del Settore giovanile e neo ds del Settimo: “È stata un’esperienza straordinaria, un punto di crescita per i ragazzi, per la squadra e per tutta la società. I ragazzi hanno fatto tutto il possibile e anche di più, dimostrando di avere un grande cuore. Se proprio si doveva perdere, questo è il modo più indolore. Tutti i giocatori di questa Juniores saranno coinvolti nel progetto Prima squadra: andranno inseriti gradualmente per non bruciarli. Guardandoli giocare è evidente che sono animati da un senso di appartenenza, ed è straordinario”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.