Cerca

Calcio. Il Gassino piange Beppe Dimasi

Il GassinoSanRaffaele e il calcio piemontese piangono la scomparsa di Beppe Dimasi. “E’ venuto a mancare un amico e uno sportivo come ormai non ce ne sono più - sono le prime parole di un commosso Giuseppe Novarina, volto storico della società collinare -Io e Beppe ci conoscevamo da tanti anni e condividevamo la passione per il calcio. E’ stato per tante stagioni una colonna del Gassino, fin da quando è arrivato dalla Pianese. Tra di noi c’era davvero un ottimo rapporto, era una persona seria che ci metteva l’anima in quello che faceva. Ai ragazzi che allenava dava tanto sia a livello tecnico che umano, ma pretendeva il massimo dell’impegno da parte loro. Sia in panchina che dietro la scrivania come dirigente si è sempre comportato con la massima correttezza possibile. Questo calcio “malato” avrebbe davvero bisogno di persone come lui. E’ stato un esempio per tutti i ragazzi che hanno vestito la maglia del Gassino e in particolare per suo figlio Luca, che dalla scorsa estate milita nel Bra in serie D. E’ riuscito a seguirlo anche negli ultimi mesi quando la sua salute era peggiorata e lo ha sempre fatto con discrezione, incitandolo senza mai opprimerlo come purtroppo fanno i genitori di adesso. Ci mancherà anche per questo”. 
Dimasi da calciatore ha vestito per parecchie stagioni la casacca della Pianese. Nell’estate del 1997 lasciò la compagine di San Raffaele per approdare sulla panchina del Gassino per prendere il posto di Francesco Russo. Con i colori rossoblu cuciti addosso ha allenato settore giovanile e prima squadra, per poi dare il suo contributo alla causa anche come apprezzato dirigente. 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori