Cerca

CALCIO. Settimo, Bellantuono è realtà

CALCIO. Settimo, Bellantuono è realtà

Stretta di mano tra Bellantuono e il dg Capussotto

Lo avevamo anticipato la scorsa settimana e adesso è arrivata anche l’ufficialità: Vito Bellantuono è il nuovo Responsabile del Settore giovanile del Settimo e prende il posto lasciato libero dal dimissionario Dragone. Una sfida affascinante per Bellantuono, che torna nella società nella quale ha mosso i primi passi da giocatore: «Sono contentissimo perché sono di Settimo - commenta Bellantuono - abito a due passi dal campo e ho giocato per questa società da bambino e poi in Prima squadra. Questi colori, per me, non sono uguali agli altri». Abituato alle sfide, Bellantuono non è minimamente spaventato nell’intraprendere un inedito ruolo dirigenziale dopo anni passati ad insegnare calcio in panchina: «È l’esperienza che cercavo - ammette il nuovo Responsabile del Settore giovanile viola -. Dopo 15 anni in panchina, 2 nelle giovanili e 13 in Prima squadra, mi stimola molto guidare il Settore giovanile anche perché ero stufo di fare l’allenatore: colui che paga sempre, anche quando le colpe non sono sue». L’ex tecnico della Prima squadra del SanMauro non ha perso tempo e si è subito messo al lavoro per capire quali modifiche apportare ad un movimento che ha l’obbligo di migliorare sempre più, possibilmente nel breve periodo: «Sono qui da pochi giorni ma una cosa mi è già chiara: il Settimo non può permettersi di avere le squadre del Settore giovanile a metà classifica. Abbiamo un bacino d’utenza talmente ampio che dovremmo dominare con tutte le squadre. C’è tanto da lavorare e non vedo l’ora di farlo». La voglia non gli manca di certo, così come la determinazione che ha già dimostrato di avere (da vendere) nel recente passato da allenatore. Sempre con un occhio di riguardo nei confronti dei giovani: «Il Settore giovanile deve essere il serbatoio per la Prima squadra. Mi occuperò dell’organizzazione e della parte tecnica, andrò in campo con i miei allenatori e sarò loro di ausilio. La mia esperienza sarà utile per la crescita di tutti. Sarò presente e disponibile: voglio costruire con i miei allenatori un rapporto intenso e continuativo». Bellantuono ci tiene, infine, a ringraziare il presidente Ursillo ed il direttore generale Capussotto, colui che lo ha fortemente voluto: «Ho ricevuto davvero una bella accoglienza e sono stato messo nelle condizioni di poter lavorare in maniera serena e totale su tutte le giovanili. Abbiamo un potenziale enorme, cercheremo di sfruttarlo al massimo». È proprio Capussotto a dare il benvenuto a Bellantuono: «Siamo consapevoli di aver affidato il nostro Settore giovanile a una persona per bene, oltre che a un tecnico preparato. Sono certo che farà un lavoro importante e fin da ora ha tutta la mia collaborazione. Con Bellantuono c’è una ampissima identità di vedute». Questo non può che essere un bene per il futuro del Settimo.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori