Sembrava una partita destinata a concludersi con una sconfitta. Per come si era messa, invece, il pareggio siglato da Simone Di Dio equivale ad una vittoria per la Pro Settimo & Eureka. Uscire senza punti contro il Sestri Levante sarebbe stata una condanna troppo pesante da accettare per la squadra di Siciliano, ingabbiata nella prima frazione da un’ottima avversaria ma capace di reagire meritando pienamente il pareggio finale. Tra le migliori compagini sin qui viste al “Valla”, il Sestri Levante si presenta con una formazione composta da giocatori esperti - su tutti il mediano Boisfer e la punta Longobardi - e con un centrocampo infarcito di uomini, giunti a Settimo per fermare la seconda forza del girone. Il primo tempo è in linea con gli standard dei liguri che comandano il gioco e serrano gli spazi difendendosi con ordine. Il gioco dei rossoblu è asfissiante e finalizzato a rifornire il più possibile l’ariete Longobardi che sfiora il vantaggio allargando troppo il destro, fuori di un soffio. La Pro perde subito Piotto per infortunio al ginocchio e al 35’ va sotto. Provenzano taglia tutto il campo con una bella apertura indirizzata a Longobardi il quale, favorito da un’incertezza di Gallace, colpisce di controbalzo beffando Gaudio Pucci. Chi si aspetta una Pro Settimo remissiva si sbaglia di grosso, perché al rientro dagli spogliatoi i blucerchiati (domenica per la prima volta in maglia arancione, ndr) spingono a più non posso, agevolati da un Sestri Levante, ora sì, attendista. Parisi si divora il pari con una girata nel cuore dell’area che lambisce il palo e poco dopo è Di Dio a provarci di testa, ma Melli salva sulla linea. Ancora Parisi non trova la porta in diagonale, poi è un immenso Gaudio Pucci a tenere vivo il match con due interventi in sequenza a fermare Provenzano e Longobardi. Sembra davvero finita, ma al 35’ Parisi scodella un pallone in mezzo toccato da Di Renzo e prolungato da Martorano per Di Dio, che appostato a centro area non sbaglia, siglando la seconda rete consecutiva in casa. La Pro & Eureka rimane così ancorata al secondo posto della classifica (raggiunta però dalla Lavagnese), mentre la Caronnese mantiene la vetta nonostante lo 0-0 rimediato a Tortona. Domenica prossima la Pro sarà di scena ad Arma di Taggia per confermarsi ancora. PRO SETTIMO & EUREKA – SESTRI LEVANTE 1-1 MARCATORI: 35’ pt Longobardi, 35’ st Di Dio. PRO SETTIMO & EUREKA: Gaudio Pucci, Di Savino, Vasario, Piotto (9’ pt Perrone), Di Dio, Grancitelli, Vingiano (27’ st Martorano), Didu, Di Renzo (46’ st Marangone), Parisi, Gallace. A disp. Maja, Celano, Scialla, Carluccio, Muzio, Massera. All. Siciliano. SESTRI LEVANTE: Stancampiano, Gallotti, Melli, Boisfer, Lorenzini, Pane, Cardini (41’ st Piacentini), Monacizzo, Longobardi, Firenze (18’ st Marchesi), Provenzano (25’ st Besana). A disp. Moscato, Giovannelli, Guazzoni, Olcese, Righetti, Durante. All. Mularoni (Baldini squalificato). ARBITRO: Nicoletti di Catanzaro.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.