AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Ottobre 2014 - 15:44
Atletico Madrid - Juventus
Sarà perché la Juve ha perso, ma quella maglia verde sfoggiata a Madrid dalla squadra di Allegri proprio non è andata giù ai tifosi. All'insoddisfazione per l'insuccesso in Champions, che rinfocola le critiche ad Allegri e all'ultima campagna acquisti, sul web si aggiungono l'ironia e gli sfottò per i colori della terza maglia bianconera, la divisa di riserva per le trasferte.
Il verde Juve diventa la "maglia di Shrek", o del "bagnoschiuma", una "divisa da arbitri". C'è chi commenta la sconfitta per mano dei campioni di Spagna come "la giusta punizione per quella maglia inguardabile"; "L'Avellino in Champions League", prende in giro un tifoso, di fede granata.
"Comunque - scrive Luca - se c'è da pagare qualcosa per non indossarla più, spero che Agnelli paghi. Nun la voglio più vedè".
Ma anche il verde è un colore che ha fatto la storia della Juventus, la cui prima maglia è stata rosa. Il sito Juworld.net ricorda infatti che è "stata indossata almeno altre otto volte", la prima nel 1932, ai tempi di Combi e Rosetta: Juve-Pro Patria sul campo di via Marsiglia. L'ultima passerella in verde nel 1953, ancora contro i bustocchi: 2-0, con Giampiero Boniperti in campo.
Il verde di Madrid, presentato dallo sponsor all'ultimo anno di contratto con la Juventus, è stato portato per la prima volta dai Giovanissimi, nella finale del Memorial Scirea, persa 3-1. E già si fa strada tra i tanti commenti in rete la sensazione che sia un "colore porta sfortuna".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.