AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Settembre 2014 - 18:01
Lotito
"Quando entrerà in vigore la riduzione delle rose? Dal prossimo campionato, accompagnandola gradualmente. In due tre anni le società dovranno conseguire questo risultato. Per un contenimento dei costi e la valorizzazione dei calciatori italiani che crescono nei vivai".
Lo ha detto il consigliere Figc con delega alle riforme, Claudio Lotito, al termine del consiglio federale di oggi, in merito alle nuove rose che saranno limitate a 25 giocatori (di cui 4 cresciuti nel vivaio del club e 4 in un vivaio nazionale).
"Metteremo in condizione le singole società di poter smaltire l'organico che hanno - ha spiegato Lotito -. Ci si arriverà gradualmente. Già le squadre che partecipano alle competizioni europee hanno questa rosa per attenersi alle licenze Uefa". La norma europea sarà però declinata secondo le esigenze nazionali.
"Secondo il modello Uefa - ha aggiunto il patron della Lazio - abbiamo la possibilità di sostituire il portiere, nel modello italiano prevediamo la possibilità di sostituire anche un altro giocatore. Dobbiamo fare tesoro delle esperienze positive cercando di attagliarle alle nostre società".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.