AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Aprile 2017 - 14:29
Paulo Dybala ha rinnovato il contratto con la Juventus, fino al 2022. Lo ha annunciato ufficialmente il club bianconero. L'accordo è stato firmato dall'a.d. Beppe Marotta e dal procuratore dell'attaccante argentino, Pierpaolo Triulzi.
Con il rinnovo del contratto, è maturato il premio di rendimento, 8 milioni di euro, a favore del Palermo. La Juventus lo verserà in 4 rate annuali, a partire dalla stagione 2018/2019.
L'annuncio del nuovo contratto di Dybala era atteso da oltre due mesi ed è arrivato meno di due giorni dopo della strepitosa serata di Champions, con doppietta segnata dall'attaccante argentino al Barcellona.
Dal 14 luglio 2015, primo giorno in bianconero, Dybala ha collezionato 82 presenze, 65 da titolare, con 16 assist e 39 gol, conquistando nel 2015 Supercoppa Italiana nel 2015, segnando nella finale con la Lazio, scudetto e Coppa Italia.
"Insieme ancora a lungo, con questa maglia". Con questa frase Dybala comunica ai suoi 5,5 milioni di followers su Instagram il prolungamento del contratto con la Juventus fino al 2022. E pubblica una foto di una stretta di mano con il presidente bianconero Andrea Agnelli allo Juventus Center di Vinovo.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.