Maurizio Sarri non vuol ammetterlo, ma la settimana che porta alla sfida tra Napoli e Juve si apre nel segno della sua squadra. Le due compagini, dopo il turno di campionato domenica 2 aprile allo stadio San Paolo, si ritroveranno ancora una volta una di fronte all'altra dopo tre giorni per la gara di Coppa Italia. Intanto l'allenatore dei partenopei, a Coverciano, si è aggiudicato la Panchina d'oro con 25 preferenze e battendo il collega Massimiliano Allegri che di voti ne ha collezionati 22. Al terzo posto, con sette voti, il tecnico del Sassuolo Eusebio Di Francesco. "Non è Napoli-Juve 1-0, la Juve è più forte: più che i premi contano punti e risultati, ma per una volta battere Massimiliano è bello", ha commentato a caldo il mister azzurro. Premiate anche le due migliori allenatrici degli scorsi campionati di serie A e serie B femminile già votate dai colleghi nel mese di giugno in occasione del corso di aggiornamento Aiac dedicato al calcio femminile. Per la massima serie vincitrice è stata Milena Bertolini, il tecnico del Brescia al terzo successo su tre edizioni, e per la cadetteria Federica D'Astolfo, allenatrice della Reggiana (oggi Sassuolo calcio femminile ndr). Panchina d'oro speciale a Claudio Ranieri, protagonista lo scorso anno di una straordinaria cavalcata alla guida del Leicester, con cui si è imposto in Premier League. "Più di 30 anni fa ero qui a fare il corso per allenatori - ha detto il tecnico romano mentre sullo schermo passavano le immagini di tutta la sua carriera, compresa quella da giocatore - allora non sapevo che cosa avrei fatto, se sarei poi riuscito a fare questo mestiere. Dopo più di 30 anni penso di esserci riuscito: prendere questa Panchina d'oro significa che qualcosa di buono ho fatto". Ranieri ha poi tenuto una lectio magistralis ai colleghi sul rapporto tra allenatore ed arbitri. Panchina speciale, decisa dall'Associazione italiana allenatori calcio, infine, per Sergio Pirozzi sindaco di Amatrice con una lunga carriera da allenatore dell'Asd Trastevere in serie D. "Per il suo straordinario contributo, umano e civile, al fianco della popolazione di Amatrice.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.