AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Settembre 2016 - 10:43
La parola d'ordine della Juventus è ripartire subito, mettendosi alle spalle la sconfitta con l'Inter e le manchevolezze emerse a San Siro. Mercoledì sera, contro il Cagliari, Allegri ritoccherà probabilmente la squadra e potrebbe anche passare dal 3-5-2 al 4-4-3 con Higuain attorniato da Cuadrado e Pjaca.
Il giorno dopo il ko rimediato con l'Inter a San Siro in corso Galileo Ferraris è il giorno della consapevolezza: le lodi ricevute durante l'estate, complice un mercato da assoluta protagonista, hanno lasciato posto alle critiche, per quanto ingenerose nei confronti di una squadra che ha vinto 19 delle ultime 21 sfide in campionato. "Non è un dramma, ma è una sconfitta che ci deve bruciare dentro, così torniamo con i piedi sulla terra", ha detto ieri Allegri al termine del match.
L'equilibrio nelle valutazioni tanto predicato da Allegri, invocato anche in tempi non sospetti, sarà la base su cui costruire il riscatto già dal turno infrasettimanale di mercoledì, provvidenziale secondo il tecnico della Juventus: "Torniamo subito in campo con il Cagliari, avremo la possibilità di riprenderci" ha sottolineato.
Messaggio prontamente recepito dai senatori che già nella passata stagione furono i protagonisti del cambio di passo impresso dopo la sconfitta di Reggio Emilia con il Sassuolo: "Nessun alibi, questa sconfitta può solo aumentare la nostra voglia, la nostra fame, la nostra determinazione" ha scritto sul suo profilo di Instagram il difensore Leonardo Bonucci, predicando anche umiltà e unione d'intenti per rimettersi prontamente in carreggiata. Proprio dalla difesa arrivano pessime notizie per i bianconeri, visto che Mehdi Benatia sarà costretto a saltare la sfida con il Cagliari per una distrazione muscolare agli adduttori rimediata nel primo tempo della sfida con l'Inter: ulteriori esami chiariranno i tempi di recupero per il centrale marocchino.
Prosegue il ciclo di sette partite, tra campionato e Champions League, che vedrà la Juventus in campo quasi ogni tre giorni: l'incedere degli impegni può essere un prezioso alleato per Buffon e compagni, a patto che già da mercoledì i bianconeri tornino alla vittoria mettendosi alle spalle l'occasione persa con l'Inter e mostrando quella determinazione che ha fatto la differenza in questi cinque anni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.