AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Febbraio 2016 - 14:18
Champions-League
Se le altre balbettano e sono costrette a prendersi qualche pausa, Barca e Bayern, le armate piu' agguerrite d'Europa, continuano a spadroneggiare e si presentano spavalde all'appuntamento con la Champions, che completa il programma degli ottavi d'andata. Per l'ondivago Arsenal di Wenger si annunciano tempi cupi: arriva il Barca di Luis Enrique che fa percorso netto su tutti i palcoscenici: ottava vittoria di fila, in rimonta, in casa del Las Palmas.
Quando si appisola Messi ecco Suarez trascinare i blaugrana, 25 gol in 24 partite. L'Arsenal viene da un pigro pari con l'Hull in Fa Cup (competizione che domina da due anni) e sara' costretta a rigiocare per qualificarsi. Ma la mente era gia' alla sfida ingrata di domani agli Emirates: l'Arsenal e' stato gia' eliminato due volte dagli spagnoli e ci vorra' un miracolo per evitare il terzo ko visto che i blaugrana non perdono un colpo: in Liga hanno portato a 8 punti il vantaggio sul l'Atletico e 9 sul Real. A suonare la carica ci provera' l'ex Alexis Sanchez, che pero' non e' in grande forma.
Piu' incerta l'altra grande sfida di domani tra Juve e Bayern. La Juve sembra sul punto di tirare un po' il fiato dopo la strabiliante serie di 15 vittorie consecutive ma la qualificazione se la giochera' quasi alla pari. Il Bayern vince e ha un gioco consolidato ma l'addio annunciato di Guardiola qualche scoria l'ha lasciata. I bavaresi sono i soli ad avere battuto i bianconeri in casa negli ultimi tre anni (nella stagione d'oro che li ha portati a vincere la Champions superando il Dortmund) e per la Juve gli unici due ko interni europei sono stati proprio con loro in una striscia di 45 partite dal 2005. E Mandzukic, che li conosce bene, vuole farsi rimpiangere dalla sua ex squadra.
Meno ricco il programma di mercoledi': il traballante Manchester City di Pellegrini, che lascera' la panchina a Guardiola, ha fatto una figuraccia in Fa Cup col Chelsea pur senza cinque titolari e ora giochera' in casa della Dinamo Kiev, il cui campionato deve ancora riprendere. A fermare gli inglesi ci provera' il 41/enne portiere Shovkovskiy, nel club da quando aveva otto anni. Nell'altro incontro l'Atletico gioca in casa del Psv e appare favorito anche se ha vinto solo due delle ultime sette gare.
Compito delicato per le tre italiane impegnate giovedi' nei 16/i di ritorno di Europa League. A rischiare di meno sembra la Lazio dopo l'1-1 in casa di una squadra in crisi come il Galatasaray. Ma anche i biancazzurri non brillano tanto e' vero che hanno vinto solo due delle ultime otto gare. Ci vorra' un Napoli in piena condizione per rimontare lo 0-1 subito in casa di una squadra rognosa e quadrata come il Villarreal, ma l'impresa sembra alla portata dei partenopei. Molto piu' complicato il compito della Fiorentina, peraltro in ottima condizione, che dovra' vincere o pareggiare 0-0 in trasferta per superare il turno a spese di una formazione abile e collaudata come il Tottenham. Negli altri incontri solo Siviglia e Valencia sono sicure della qualificazione, mentre il Porto deve rimontare due gol al Dortmund e il Manchester United deve vincere 1-0 o con due gol di scarto col Midtjylland.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.