Cerca

CALCIO. Tanta storia, ma solo 17mila euro per cimeli Pro

Un avvocato di Parma 'beffa' il Comune di Vercelli nell'asta dei cimeli della gloriosa Pro Vercelli, quella dei sette scudetti. Stefano Delsignore, 44 anni, professore aggregato di Diritto penale e costituzionale all'Università di Parma, si è aggiudicato centinaia di coppe e trofei, un pezzo importante della storia del calcio italiano, per appena 17 mila euro. Erano stati messi all'incanto dopo il fallimento dell'U.S. Vercelli 1892 di Vero Paganoni. E i tifosi speravano che ad aggiudicarseli fosse il Comune, che si è però ritirato quando la valutazione dei cimeli ha superato i 4 mila euro.

"Il Comune ha cercato, nei limiti delle possibilità, di mettere in piedi ogni strategia utile per poter conservare in città i cimeli. I 4.000 euro erano quanto ammissibile dalle norme e dai regolamenti per partecipare all'asta", spiega il sindaco Maura Forte. Nello studio del curatore fallimentare Gianni Ciliesa, a Pray, nel Biellese, la somma non è però bastata per riportare a casa i trofei. "Pensavo che il Comune avesse davvero intenzione di riportare a casa i trofei che sono parte della storia sportiva della città: purtroppo le cose sono andate diversamente", si dispiace Massimo Secondo, il presidente della Pro rinata cinque anni fa dalle ceneri del fallimento. Il numero uno del club incontrerà la prossima settimana Delsignore, parente alla lontana di Mario Ardissone, capitano della gloriosa Pro Vercelli che ha vinto, nel '21 e '22, gli ultimi due scudetti. "Renderò i trofei fruibili alla città e agli appassionati di calcio - assicura il neo proprietario dei cimeli -: la Pro è un pezzo importante di storia del calcio e dev'essere valorizzato". Tra i cimeli acquistati spicca un quadro di Luigi Bozino, presidente della gloriosa Pro, vice presidente negli anni '20 della Ficg e della Uefa, e un quadro con le fotografie delle squadre che hanno vinto i sette scudetti della Pro, lanciandola nell'olimpo del calcio mondiale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori