AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Gennaio 2016 - 10:25
Un avvocato di Parma 'beffa' il Comune di Vercelli nell'asta dei cimeli della gloriosa Pro Vercelli, quella dei sette scudetti. Stefano Delsignore, 44 anni, professore aggregato di Diritto penale e costituzionale all'Università di Parma, si è aggiudicato centinaia di coppe e trofei, un pezzo importante della storia del calcio italiano, per appena 17 mila euro. Erano stati messi all'incanto dopo il fallimento dell'U.S. Vercelli 1892 di Vero Paganoni. E i tifosi speravano che ad aggiudicarseli fosse il Comune, che si è però ritirato quando la valutazione dei cimeli ha superato i 4 mila euro.
"Il Comune ha cercato, nei limiti delle possibilità, di mettere in piedi ogni strategia utile per poter conservare in città i cimeli. I 4.000 euro erano quanto ammissibile dalle norme e dai regolamenti per partecipare all'asta", spiega il sindaco Maura Forte. Nello studio del curatore fallimentare Gianni Ciliesa, a Pray, nel Biellese, la somma non è però bastata per riportare a casa i trofei. "Pensavo che il Comune avesse davvero intenzione di riportare a casa i trofei che sono parte della storia sportiva della città: purtroppo le cose sono andate diversamente", si dispiace Massimo Secondo, il presidente della Pro rinata cinque anni fa dalle ceneri del fallimento. Il numero uno del club incontrerà la prossima settimana Delsignore, parente alla lontana di Mario Ardissone, capitano della gloriosa Pro Vercelli che ha vinto, nel '21 e '22, gli ultimi due scudetti. "Renderò i trofei fruibili alla città e agli appassionati di calcio - assicura il neo proprietario dei cimeli -: la Pro è un pezzo importante di storia del calcio e dev'essere valorizzato". Tra i cimeli acquistati spicca un quadro di Luigi Bozino, presidente della gloriosa Pro, vice presidente negli anni '20 della Ficg e della Uefa, e un quadro con le fotografie delle squadre che hanno vinto i sette scudetti della Pro, lanciandola nell'olimpo del calcio mondiale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.