C'è elettricità nell'aria, che neppure la sfortunato stop di Chiellini ha smorzato. A Berlino, in Italia ed in Spagna, non c'è evento, da qui a sabato, che possa venire prima, nei programmi e nei discorsi, della finale di Champions all'Olympiastadion. Il Barcellona al gran completo e la Juve convinta di potercela fare anche senza uno dei giganti della sua difesa spesso granitica, sono pronti a darsi battaglia per vincere la Champions dei sogni. Il Barca del marziano Messi e e dei suoi sodali Suarez e Neymar contro la Juve di Tevez e Morata, di Pogba e Buffon, di Marchisio e Vidal, che ha fatto uscire di scena il Real campione d'Europa. Sono quattro anni che i blaugrana non riescono più a brindare nella notte più bella dell'Europa del calcio, addirittura 19 stagioni è lungo il digiuno della Juve, che l'anno scorso si è fatta sfuggire l'Europa League che giocava in casa. A Berlino l'attesa arriva al diapason: è la città dell'ultima vittoria azzurra ad Mondiale, qui ci potrebbe essere l'ultima recita nel Vecchio Continente di grandissimi campioni: l'ha già annunciata Xavi Hernandez, potrebbe essere altrettanto per Pirlo. E resta il dubbio su Tevez, tentato da un rientro anticipato in Argentina. Nessuno potrà rubare la scena a Berlino, fino a sabato, neppure la piccola Elmau che, nel suo incantevole castello, domenica e lunedì ospiterà il G7 delle grandi potenze dell'economia mondiale. Nella località dell'Alta Baviera i riflettori si accenderanno solo dopo che lo storico Olympiastadion avrà scelto la sua regina. Berlino si prepara ad accogliere le due sfidanti: sia il Barca sia la Juve atterreranno domani mattina ed all'Olympiastadion sosterranno l'ultimo allenamento. Toccherà prima ai bianconeri, alle 17,45; nel tardo pomeriggio chiuderà il Barcellona, dopo le conferenze stampa di tecnici e giocatori indicati dal club. Qualche malumore tra gli italiani che vivono a Berlino c'è: "Non è stato possibile acquistare neanche un biglietto - è la protesta di cui si fa portavoce una coppia di giovani italiani, Francesco e Valentina - per assicurarci un posto all'Olympiastadion avremmo dovuto comprare l'intero pacchetto di viaggio, 1.000 euro. E avremmo dovuto tornare in Italia per firmare i documenti: non ci sembra giusto che agli italiani residenti in Germania non sia stata riservata una quota di tagliandi per la finale". La vigilia sarà allietata, al 'Festival Uefa' allestito davanti alla porta di Brandeburgo, ed aperto fino a domenica pomeriggio, da una sfida di calcio a 5 di grandi campioni del passato: Del Piero, Fabio Cannavaro, Seedorf, Cafu, Djorkaeff sono alcuni dei nomi. E ci sarà, molto probabilmente, pure Zico, che potrebbe concorrere con Michel Platini per la presidenza della Fifa. Il futuro dell'organismo del calcio mondiale sarà certamente 'il' tema discusso tra i dirigenti di federazioni nazionali ed i presidenti di club, ma non ci sarà il vertice che Platini ha rimandato più avanti, quando sarà stata definita "una posizione comune", ha spiegato il numero 1 dell'Uefa.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.