AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Marzo 2015 - 00:05
Donadoni Roberto
Pur avendo giocando giocato in un clima che definisce "surreale", si gode il settimo posto Giampiero Ventura: "siamo davanti a Milan e Inter, siamo arrivati agli ottavi di coppa, in un'annata che doveva essere drammatica vista la partenza di due che han fatto 35 gol ( Cerci e Immobile ndr)". Il tecnico granata rilancia: "centrata la salvezza, restano dieci partite per porci altri obiettivi, dipende da quante ambizioni ha questo gruppo, che ha dato di tutto e di più". Che a Parma il clima sia difficile lo conferma l'espulsione di Lucarelli per proteste. secondo Donadoni: "è frutto di un accumulo di tensioni". Per l'allenatore crociato l'arbitro poteva capirlo: "un briciolo di sensibilità e ragionevolezza in più, poteva far andare le cose in maniera diversa. Non era facile chiedere di più ai ragazzi, abbiamo giocato in dieci oltre sessanta minuti e abbiamo creato occasioni" spiega Donadoni che ammette quanto sia difficile trovare la concentrazione: "i giocatori sul lettino dei massaggi prima della partita parlano di altro. Rimane il fatto che questa società è fallita e ci chiediamo ancora perché". Intanto la fiducia non manca nei confronti dei due curatori fallimentari Anedda e Guiotto, "siamo nelle nella mani di due curatori seri. C'è bisogno di gente seria. Prima della partita sono venuti a farci in bocca al lupo". Domani una delegazione di giocatori (Lucarelli, Gobbi, Galloppa) sarà a Roma in Figc e Mattia Cassani avverte: "Se alle parole non seguiranno fatti non escludiamo di fermarci di nuovo". Fermi e impegnati per il futuro del Parma, alcuni giocatori sono pronti a rinunciare di nuovo a parte degli arretrati, spiega il difensore "siamo ancora disponibili a fare un nuovi sacrifici per non far finire nel dimenticatoio la società" ma ammette "tenere lo spogliatoio unito è dura".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.