AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Novembre 2014 - 16:22
Gillet
Accompagnamento coatto e ammenda di 250 euro per due ex giocatori del Bari, Jean Francois Gillet (ora al Torino) e Marco Rossi (al Perugia), per non essersi presentati in tribunale. Dopo l'assenza di ieri del capitano Ciccio Caputo nel processo sulle presunte partite truccate, oggi i due ex biancorossi avrebbero dovuto testimoniare in uno dei processi sul calcioscommesse, quello in cui sono imputati per violenza privata tre ex capi ultrà: Alberto Savarese, Roberto Sblendorio e Raffaele Loiacono.
Gillet e Rossi non si sono presentati: Rossi senza alcuna giustificazione, Gillet motivando l'assenza per gli impegni professionali legati alla partita di Europa League in calendario domani a Helsinki. Il giudice monocratico Anna Perrelli, accogliendo la richiesta del pm Giuseppe Dentamaro, e non ritenendo la partita una motivazione adeguata a giustificare l'assenza in aula, ha disposto l'accompagnamento coatto per entrambi all'udienza del prossimo 14 gennaio.
Secondo la Procura di Bari, gli imputati avrebbero preteso che i loro beniamini biancorossi perdessero due partite (Cesena-Bari del 17 aprile 2011 e Bari-Sampdoria del 24 aprile 2011, tutte e due terminate con la sconfitta dei pugliesi) per fare soldi con le scommesse, sarebbero stati pronti a scatenare la guerra contro gli ultrà del Foggia, avrebbero covato propositi ritorsivi nei confronti di due giornalisti che avevano osato criticarli e avrebbero meditato un'azione punitiva nei confronti dell'ex portiere del Bari Gillet.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.