AGGIORNAMENTI
Cerca
Calcio a 5
03 Luglio 2024 - 20:46
Edu Dias e i dirigenti
Grande prova da parte dell'Under 13 della L84. I neroverdi allenati da Edu Dias si sono comportati alla grande nella Montesilvano Futsal Cup, il torneo giovanile di calcio a 5 più importante a livello internazionale. La L84 ha affrontato le squadre più forti della categoria giocandosela alla pari con tutte e offrendo un gran bel futsal.
Nella fase a girone i volpianesi hanno sfidato i toscani del Midland GS Futsal Cup, gli americani del Da Futsal Academy e gli spagnoli dell'Academy F6 Fernandao. L'esordio è contro il contro il Midland e i ragazzi di Dias dilagano e la chiudono con un perentorio 10-1. Contro gli Spagnoli del Fernandao per aggiudicarsi il primo posto del girone la L84 parte forte e si porta in vantaggio per 2-1, poi però calano di lucidità dando vita al ribaltone spagnolo (2-4). A tifare per la L84 sugli spalti anche il fuoriclasse argentino Leandro Cuzzolino, che difende i colori neroverdi della prima squadra.
Contro il DA Futsal Academy la L84 tira fuori una prestazione di carattere vincendo 4-1 e grazie a una migliore differenza reti superano il turno e volano ai quarti di finale dove hanno sfidato gli ucraini dell'SC Sokil che aveva chiuso il proprio girone a punteggio pieno. Non c'è partita, i neroverdi non lasciano un attimo di respiro agli avversari chiudendo il match 9-2 volando così alle semifinali con grande entusiasmo e spirito di squadra rientrando così nelle migliori quattro del torneo.
A sfidarli c'è il Rekord Bielsko-Biala, corazzata polacca che nell’altro quarto di finale ha estromesso dal torneo il Fernandao. Pronti via e dopo 1' i polacchi, fisicamente impressionanti, vanno avanti; la L84 però disputando un primo tempo straordinario, giocando in velocità e non dando punti di riferimento agli avversari. Al riposo si va sul 2-2. Il Rekord Bielsko-Biala viene fuori nella ripresa portandosi nuovamente in vantaggio. I volpianesi non ci stanno e provando a sfruttare il portiere di movimento sfiorano il meritato 3-3, salvo poi subire in contropiede la rete che chiude i conti sul 4-2 a una manciata di secondi dalla fine.
Anche la finale di consolazione contro i belgi del Mouscron è combattutissima. La prima parte di gara non fa presagire nulla di buono e infatti i fiamminghi si portano sul 4-0. La L84 non è però squadra che molla facilmente e nel finale tornano in partita sfiorando il pareggio (alla fine il Mouscron si impone 5-4). Il quarto posto è un bel traguardo in un torneo vinto dai francesi del Les Geants, società gemellata della L84. A difendere i colori neroverdi sono stati Enrico Carbonella, Mattia Vaccaro, Francesco Brai, Stefano Peruzzo, Pedro Dias, Luca Durante, Edoardo Dresda, Samuele Capirone, Samuele Scalise, Matteo Poletti, Alessandro Volpe, Leonardo Cerrito, Thomas Russo e Nicolò D'Onghia. Ad accompagnarli i dirigenti Giuseppe Dresda e Lucio Volpe.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.