AGGIORNAMENTI
Cerca
Calcio a 5
10 Giugno 2024 - 16:55
L84-Napoli
Tutto in una manciata di secondi. Un palo maligno di Vidal nega il gol alla L84 e sull'altro fronte Napoli riparte a razzo con Salas che mette in moto Borruto implacabile sul secondo palo a firmare il 5-4 definitivo di una partita pazzesca che si candida di diritto a manifesto del futsal.
La L84 mastica amaro, perde gare3 con Napoli e dice addio al sogno scudetto. Un sogno cullato per gran parte della gara, ma alla fine il cinismo dei partenopei e la sfortuna dei neroverdi hanno fatto la differenza.
In una manciata di secondi è cambiata la storia, non solo di una partita, ma di una stagione: questo è il futsal.
Mister Alfredo Paniccia mastica amaro a fine partita. "E' stta una partita incredibile giocata alla pari. "Nel supplementare abbiamo creato tanto e dominato. Purtroppo i pali e le grandi parate di Bellobuono, migliore in campo, ci hanno negato il gol. Permettimi di fare un ringraziamento gigante a questi ragazzi che hanno fatto una stagione ed un Play Off straordinario. Lo dicono i risultati. Usciamo a Gara Tre ai supplementari, c’è poco da dire. Un grande grazie ed un invito al prossimo anno perché la L84 non si ferma qua. È un punto di partenza, non un punto di arrivo”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.