L'esultanza dei giocatori della L84 al termine dell'incontro pareggiato con l'Ossi
Il pareggio più dolce, ottenuto al termine dell’ennesima partita combattuta e sofferta che permette alla L84 di continuare ad aggiornare la storia. Del sodalizio volpianese e del futsal nazionale, nel quale i verdeneri hanno dimostrato di trovarsi pienamente a proprio agio. Il 4-4 con i sardi dell’Ossi San Bartolomeo, raggiunto a 11 secondi dallo scadere grazie al graffio di Perino, consente ai ragazzi di Parvopasso di consolidare il quarto posto in classifica e qualificarsi alla Coppa Italia di categoria. Un traguardo impensabile ad inizio stagione, che la L84 ha raggiunto prestazione dopo prestazione, sfoderando tenacia e un carattere fuori dal comune in una crescita esponenziale passata anche attraverso gli errori commessi nel cammino. «La nostra soddisfazione è doppia - commenta il direttore sportivo Jonatha Falco -. Abbiamo raggiunto la salvezza al termine del girone d’andata e ci siamo qualificati alla Coppa Italia: non avremmo potuto chiedere di meglio». Forse è davvero impossibile chiedere di meglio, anche se il prossimo obiettivo della L84 potrebbe essere la qualificazione alle final eight di Coppa, giusto per non farsi mancare nulla. Nel frattempo Zamburlin e compagni possono gonfiare il petto per aver raggiunto quel punto che serviva nell’ultimo turno del girone di andata. Con due risultati su tre a disposizione, contro l’Ossi, rinforzatosi con tre innesti nel mercato di riparazione, la L84 mostra però ancora alcune lacune in quanto a concentrazione concedendo, nel complesso, tre regali difensivi agli avversari che avrebbero potuto costare caro. I sardi passano in vantaggio con Luiu, poi è El Adlani a prendere per mano i compagni con due perle a cavallo dei due tempi, che portano la L84 in vantaggio. Fiori pareggia subito i conti poi è Strozzi (superlativa la sua prova) a riportare in avanti i volpianesi prima del secondo pareggio di Fiori. Parvopasso fa esordire il neo acquisto Buscemi, giunto in prestito sino a giugno dal CLD Carmagnola, che non gonfia la rete solo per merito di Vargiu che lo mura due volte. A gonfiare la rete è invece Soares Maza, il quale sembra mettere il sigillo definitivo sulla partita. Sembra, perché gli ospiti devono fare i conti con il carattere della squadra di Parvopasso, che a 11 secondi dallo scadere trova il pari con Perino, che regala alla compagine verdenera una storica qualificazione alla Coppa Italia di Serie B. Il miglior epilogo per un 2015 indimenticabile. L84-OSSI 4-4 MARCATORI: pt 5’18” Luiu, 8’24” El Adlani; st 1’23” El Adlani, 1’46” Fiori, 12’20” Strozzi, 14’33” Fiori, 14’56” Soares Maza, 19’49” Perino. L84: Zambrulin, Marchiori, Fuoco, Iovino, Borelli, Rosano, Fiscante, Perino, Buscemi, El Adlani, Strozzi, Gioanetti. All. Parvopasso. OSSI: Argilli, Vargiu, Fiori, Demartis, Fiori, Cano, Contini, Perez, Galindo, Luiu, Canu, Soares Maza. All. Loriga.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.