AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Giugno 2014 - 09:41
Dopo l'Istituto Comprensivo di Favria anche la scuola materna di Busano si è dotata di un defibrillatori. Sono stati donati dalla ditta Isac di Silvano Grivetto. "Strumenti facili da utilizzare, più di un ferro da stiro" ha sottolineato Marcello Cagnazzo, istruttore nazionale di primo soccorso Salvamento Academy nonché volontario della Protezione Civile "La Fenice" di Favria, durante la consegna dei diplomi, avvenuta l'altra settimana, agli abitanti che hanno sostenuto il corso per impararne l'utilizzo. I defibrillatori sono infatti apparecchi necessari, in caso di emergenza, per salvare la vita di fronte ad un arresto cardiaco. Naturalmente si spera di non doverli mai utilizzare ma la loro presenza, nei luoghi pubblici, è garanzia di sicurezza, a partire proprio dalle scuole. Hanno partecipato: Angela Ibba, Maria Rosa Dematteis, Rosanna Serena, Tiziano Colombatto, Donatella Roscio, Antonella Di Forte, Fabrizio Doglio, Carlo Vassallo, Annamaria Musolino, Nadia Fontana, Nadia Probo, Giulia Servedio, Monica Calza, Maria Pascucci, Cristina Spalla e anche il Sindaco Giambattistino Chiono. L'Amministrazione Comunale ha preso contatti con il Centro di Formazione di Torino di Salvamento Academy per l'organizzazione di un rapido corso. "Un'iniziativa – sottolinea Chiono – che permetterà di garantire maggiore sicurezza ai nostri ragazzi e che mi piacerebbe estendere ai capifamiglia, in modo che siano tanti busanesi preparati ad intervenire qualora fosse necessario". Prossimo passo, nel caso si riesca a trovare qualche altro privato disposto a sostenere la spesa, sarebbe dotare di altri due defibrillatori la scuola primaria.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.