AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Maggio 2017 - 15:12
Ahimè, tutto è destinato a finire, tutto è destinato a cambiare: quest’anno, dopo 19 anni di ininterrotta presenza, l’autorità massima del nostro Comune ha scelto di non celebrare il 25 aprile con i Marcorenghesi, ritenendo forse la piazza della ridente frazione collinare non degna della sua presenza; da anni, a causa della concomitanza oraria tra gli eventi organizzati a Robella, il Comune di Brusasco decideva sempre di inviare un proprio rappresentate (il vicesindaco o un assessore) al cippo, mentre il Sindaco omaggiava i propri partigiani e soldati caduti in entrambi gli appuntamenti sul territorio comunale.
Quest’anno è andata diversamente, ma così facendo, almeno a Marcorengo, i presenti hanno avuto il privilegio di ascoltare da parte del vicesindaco Giuseppe Valesio un vero discorso istituzionale, frutto di una evidente ricerca e competenza storica, neanche confrontabili con le poche banali parole rivolte dal Sindaco ai ragazzi (a loro sì, e ai loro insegnanti, i più vivi complimenti per il grande lavoro svolto, vero esempio di scuola nel territorio e per il territorio) e non, come si dovrebbe, alle autorità e a tutta la cittadinanza (e la cosa era già avvenuta in occasione della festa delle Forze Armate): impressioni, queste, pervenutemi, con un pizzico di ironia e che mi limito a mettere nero su bianco, da più persone che hanno assistito all’omaggio ai caduti per la Resistenza.
Ma mi sa che, probabilmente, Brusasco ha voluto portarsi avanti, compiendo un balzo senza precedenti: in tempi in cui vanno di moda i “non-partiti”, i “non-statuti”, noi abbiamo cominciato ad abituarci ai “non-discorsi”!
Giulio Bosso
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.