AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Settembre 2021 - 18:40
I “27 REEDS QUARTET” hanno eseguito un ottimo concerto, nonostante la location non proprio felice...
BRANDIZZO. Vorremmo utilizzare i toni entusiastici di sempre, ma quest’anno l’avvio dell’Autunno Musicale brandizzese è stata una delusione in grande stile. Non sono mancati l’impegno da parte degli organizzatori, tanto meno il talento dei giovani musicisti del “27 Reeds Quartet” chiamati ad inaugurare la stagione.
Ma assolutamente da bocciare l’idea di farli esibire di sabato mattina alle 11 davanti a Municipio, accanto al mercato.
Suonare all’aperto, si sa, aumenta le difficoltà. In mezzo al tran-tran del sabato mattina e con il vociare del mercato a fare da sfondo, poi, l’impresa si è verificata davvero “impossible”.
Per il fiore all’occhiello della stagione culturale brandizzese, che quest’anno festeggia i suo 25 anni, sinceramente, ci si aspetta di più.
Un plauso all’amministrazione comunale che in tempi di vacche magre trova ancora 8mila euro da mettere a Bilancio per sostenere questo progetto, ma le location (anche all’aperto) non mancano e questo è stato proprio un brutto scivolone da parte degli organizzatori.
L’Autunno Musicale proseguirà sabato prossimo, 25 ottobre, alle 21 nella Chiesa Parrocchiale di San Giacomo (piazza Vittorio Veneto) con “La magia dei suoni e della voce” concerto lirico e strumentale. Interpreti: Elisa Barbero, mezzosoprano; Gabriele Barinotto, baritono; Elisa Giola, arpa; Andrea Turchetto. Presenterà Patrizia Foresto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.