AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Gennaio 2021 - 12:48
La società Seta spa ha informato i Comuni del Consorzio di Bacino 16, in cui viene svolto il servizio di raccolta dei rifiuti urbani, che da quest’anno, non saranno più recapitati a casa gli ecocalendari con le indicazioni dei giorni in cui vengono effettuate le raccolte delle diverse frazioni di rifiuti differenziati.
Tale calendario è disponibile sul sito internet di Seta Spa. Per coloro che non possono utilizzare i servizi online, su richiesta di questa Amministrazione, Seta spa ha fornito un numero limitato di calendari la cui distribuzione avverrà a partire da giovedì 14 gennaio 2021 presso il Palazzo comunale di Via Torino 121 - Piano primo ufficio Ambiente, nei seguenti orari:giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00; lunedì dalle ore 14.00 alle ore 15.30. Durante la consegna è fatto obbligo di mantenere una distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro ed indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherina)
“Chi fosse a conoscenza di persone fragili (anziani soli, persone malate, disagiate), o di situazioni sociali particolari - chiede il sindaco Paolo Bodoni - é pregato di farmelo presente via telefono (011.9138093) o via mail (paolo.bodoni@comune.brandizzo.to.it).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.