Cerca

BRANDIZZO. Martor: operai al lavoro, ma continua il presidio

Venerdì pomeriggio la telecamere della trasmissione “Cartabianca” di Rai3 erano presenti al presidio Martor in via Nicolao Cena 65 a Brandizzo per ascoltare le voci e raccogliere le testimonianze delle lavoratrici e dei lavoratori in un reportage sulle crisi aziendali in Piemonte. Il servizio è andato in onda la sera di martedì 14 gennaio.

I lavoratori, con grande senso di responsabilità, e consapevoli di aver cambiato le sorti della vertenza attraverso i molti giorni di presidio permanente al freddo, hanno deciso nell’assemblea di sabato 11 gennaio, a maggioranza, di riprendere l’attività lavorativa in contratto di solidarietà da lunedì 13 gennaio, anche per evitare l’incombente fallimento della Martor.

Sembrerebbe essere partita una trattativa seria, volta ad affrontare la drammatica vicenda della Martor, che rimane finalizzata ad ottenere una soluzione positiva per tutti gli attuali 117 dipendenti. T.erre, del gruppo Borghi, intenzionata all’acquisito di un ramo d’azienda della Martor, avrebbe dato garanzie ai sindacati di un interessamento che andrebbe ben oltre alle parole e alle promesse.

Durante l’incontro di venerdì 10 gennaio all’Unione Industriale di Torino, T.erre ha confermato l’intenzione di voler investire sul nostro territorio, e di lavorare, per quanto possibile, ad incrementare il numero dei lavoratori da trasferire unitamente al ramo d’azienda, ad oggi previsti in 45 dipendenti.

Gli azionisti di Martor a loro volta, si sono resi disponibili a ricollocare, all’interno delle loro altre società 8 lavoratori, numero ritenuto non ancora soddisfacente dalla Rsu e dalla Fiom Torino.

Altre ipotesi di gestione degli esuberi, come incentivi e iniziative di ricollocazione in aziende del settore, diritto di precedenza dei dipendenti Martor in mobilità fino al 2022 per nuove assunzioni presso il sito brandizzese sono state presentate, e verranno approfondite nel prossimo incontro previsto il 21 gennaio.

Il presidio davanti ai cancelli della Martor in via Nicolao Cena 65 continuerà ad essere presente con una rappresentanza di lavoratrici e lavoratori almeno fino ad oggi, martedì 21 gennaio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori