AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Aprile 2014 - 21:55
Il Comitato Genitori "Albero Amico" della Scuola primaria ha ospitato "I giochi della gentilezza con mamma e papà", iniziativa promossa, con la collaborazione di Comuni, scuole ed associazioni, da Luca Nardi, di Lessolo, laureato in scienza motorie e già inventore di diversi progetti ludico-sportivi dedicati alla crescita serena dei piccoli. Il seminario si é svolto sabato 5 aprile, presso il locale dell'oratorio di adiacente alla scuola media. Hanno partecipato 19 bambini con i propri genitori. E' stata proposta la "posizione del Cerchio degli Amici". Le famiglie hanno giocato riscoprendo diversi aspetti tra cui: la conoscenza della stessa gentilezza, i comportamenti gentili ed alcune virtù gentili, in primo luogo l'attenzione, la bellezza, l'empatia, la verità, la memoria. Genitori e figli hanno avuto la possibilità di condividere parole, movimenti ed azioni gentili giocando insieme. "Ho visto negli occhi la contentezza nel trovare il tempo per trascorrere dei momenti insieme – sottolinea Nardi - in cui attenzione e divertimento si incontrano a beneficio della crescita serena del bambino e dei rapporti familiari. E' importante coltivare la gentilezza, con il cuore e con la testa, allenandosi a viverla ogni giorno, anche giocando. Questo é uno dei messaggi di cui I Giochi della Gentilezza sono portatori. Ringrazio il Comitato Gentiori Albero Amico e le famiglie per la fiducia dimostrata che hanno partecipato". A conclusione Nardi ha consegnato a tutti i bambini l'attestato di "famiglia Giocosa e Gentile".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.