AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Dicembre 2013 - 11:15
Serata carica di emozioni sabato 21 dicembre per il concerto della Filarmonica Bosconerese dal titolo "Orient Express ...un viaggio tra musica, danza e spettacolo".
Il sodalizio, presieduto da Filippo Giovannini, ha proposto un suggestivo repertorio passando da Giuseppe Verdi a Richard Wagner, da Philip Sparke a Leroy Anderson, da Van Der Roost a Jhon Williams fino a George Gershwin. I musici, diretti dal Maestro Pietro Marchetti, hanno raccolto sonori applausi ed apprezzamenti da parte del numeroso pubblico accorso presso il salone pluriuso Don Manavello. Lo spettacolo è stato organizzato proprio come una stazione ferroviaria.
Prima è stato dato spazio ai passeggeri "provenienti da Parigi: Arianna Zambon, Chiara Celesia, Francesco Bello, Gabriele Leoni, Valentina Nebulone, Bruno Littizzetto, Giorgia Bianco, Giovanni Cresto, Ivano Neira, Mauro Sartore, Paola Bergese, Valentina Vair, Andrea Berno, Lorenzo de Cilladi, Luigi Torasso, Paolo Moretto, Renato Moretto, Matilde Tozzi, Gianni Forestan, Anteo Massone, Gabriele Dresdo, Graziano Baudino, Laura Oggero.
Poi sono "saliti in prima classe" Giuseppe Beltramo, Silvia Ghiosso, Andrea Coello, Martin Mayes, Enrica Moretto, Cinzia Gasso, Monica Ghiglieri, Renata Ghiosso, Gianpiero Ferrando.
In seconda classe Anna Bianco, Andrea Barone, Cristina Verde, Gabriele Tamburelli, Martina Zappavigna, Manuela Brusa e Graziano Ghiosso.
Nel ruolo del capotreno Andrea Ferro, in quello del controllore Davide Dezzutti, facchino Gianmattia Gandino, camieriere turco Gianluca Duretto, annunciatrice della stazione di Bosconero Anna Lapiana, addetto alle comunicazioni Moreno Iavelli, trombettista clochad Cesare Mecca, musicista dell'Orient Express Stadfano Badariotti, addetto alla stazione di Parigi "Gare de l'Est" Massimo Troglia e alla stazione di Bosconero Marco Alessiato, alla stazione Instanbul "Sirkeci" Simone Boano, addetto al vagone ristorante Grazianio Ghiosso,, agli accessori Angelo Furno e all'illuminazione Mario Gazzera.
Senza tralasciare il gruppo di ballo composto da Cinzia Gasso, Elvira Bianco, Manuela Brusa e Silvia Ghiosso e le costumiste Alda e Teresina.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.