AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Aprile 2014 - 10:39
Sopralluogo a Borgofranco per la prima fase del progetto "Eau Concert", ovvero tradotto "contratto di fiume": è un progetto trasfontaliero che prevede di finanziare, attraverso fondi europei (per un totale di 760mila euro), attività coordinate ler la gestione partecipata dell'acqua in un gemellaggio tra il Bim, Bacino Imbrifero Montano della Dora Baltea Canavesana che riunisce 26 Comuni ed il territorio francese intorno al torrente Chèran.
Nella giornata di venerdì 11 aprile i francesi sono venuti in visita per fare il punto sui lavori già iniziati da un paio di mesi lungo la Dora, alle porte della Circonvallazione di Baio, coordinati dagli enti Ipla (Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente) e Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), entrambe società controllate della Regione Piemonte con la partecipazione delle Guardie Forestali della Regione.
La progettazione, avviata su due aree modello di intervento, su un totale di sette ettari di bosco, da estendere poi anche alle zona di Ivrea-Montalto e di Alice Superiore-Vistrorio, come tre cantieri pilota, comprende la messa in sicurezza idraulica dei tratti spondali, il miglioramento degli habitat per conservare la biodivesità e la connettività della rete ecologica, il miglioramento e potenziamento della fruibilità pubblica dell'area.
"Gli obiettivi sono quindi molteplici – spiega il dottor Mancin, responsabile di Ipla - per garantire la tutela e la fruizione di ambienti naturalistici, importanti e ricchi di specie rare". "Nel piano regolatore – ricorda il Sindaco, nonchè Presidente del Bim, Fausto Francisca – l'area di Borgofranco è indicata come Parco fluviale. Gli interventi costituiscono un primo esempio sul territorio di collaborazione trasfontaliera nell'ambito delle direttive europee".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.