AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Maggio 2017 - 10:14
Signor Direttore del giornale La Voce, Solo oggi, per seri motivi personali, ho potuto leggere l’intervista pubblicata sul giornale del 25 aprile.
Sono lusingato per l’onore attribuitimi nel dedicare tanto spazio alla mia testimonianza su vicende relative alla lotta partigiana e alla Liberazione. Due frasi, mal interpretando le mie parole, hanno purtroppo indotto la gentile intervistatrice a attribuirmi cose diverse riportate nella quarta colonna dell’articolo a partire dalla riga quinta. Negli ultimi mesi del 1945 che precedettero la fine della guerra la Brigata Lys, tale il nome che assunse la mia banda, fu arricchita dall’arrivo di molti disertori dell’esercito occupante. sia italiani repubblichini che ucraini, cecoslovacchi e di altre nazionalità forzatamente arruolati nelle truppe tedesche. Un militare inglese e il primo disertore tedesco fecero parte della banda fin dall’inizio. Altri militari alleati fuggiti dai campi di concentramento furono accompagnati in Svizzera e in Francia dalle formazioni parigiane……. I tremila di cui si parla nelle righe seguenti componevano una divisione tedesca schierata in Valle di Aosta al confine con la Francia. I tre citati non esistono.
Sarei lieto di vedere una rettifica che chiarisca un testo altrimenti incomprensibile
Grato di un cortese riscontro saluto cordialmente
Giulio De la Pierre
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.