AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Ottobre 2013 - 00:01
Nella foto Jeremy Irons
Il Comitato "No Piro" si presenta. E lo farà proiettando in anteprima, nella serata di sabato 12 ottobre al salone dell'Olmetto, un documentario shock. Si tratta di un film/inchiesta intolato "Trashed– Verso i Rifiuti zero", interpretato e prodotto da Jeremy Irons, premiato al festival di Cannes 2012. Un'anteprima che attraverso forti immagini tratta la questione dei rifiuti, degli inceneritori e dell'impatto sulla salute, tanto da essere definito dalla critica “Un film impressionante, un monito per uscire dall’ era sporca degli inceneritori e andare verso la civiltà dello spreco zero”. La pellicola, che sta facendo il giro del globo, è commentato da scienziati di tutto il mondo e misura lo stato di salute della Terra attraverso i siti più inquinanti e maltrattati ponendo a modello realtà come San Francisco, la seconda città degli Stati Uniti per densità urbana, all'avanguardia in tema di raccolta differenziata e che persegue da 15 anni un intenso programma volto a raggiungere, entro il 2020, l'ambizioso programma di zero rifiuti: 100 per cento raccolta differenziata e riciclo. Il Comitato "No Piro", di cui è portavoce Gigi Bussi, ha organizzato la serata in collaborazione con l'associazione valdostana "Valle virtuosa" che è riuscita a sventare la realizzazione di un inceneritore nella Valle, già ospite a diversi incontri del giovedì al "Bar Sport" di Tavagnasco. L'appuntamento è fissato per le ore 21 presso il padiglione di via Torino. Seguiranno gli interventi di esponenti dei due Comitati.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.