AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Gennaio 2015 - 21:36
Una mega torta, preparata dal pasticcere Paolo Pitti, è stata presentata in occasione dei festeggiamenti per il sessantesimo compleanno dell'Associazione Carnevalesca del Borgo. L'enorme dolce è stata tagliato e gustato dai soci che sono intervenuti, nella serata di lunedì 5 gennaio, presso la sede, al Salone polifunzionale di Via Marini, per la grande cena della polenta concia, attendendo la mezzanotte dell’ Epifania.
L'appuntamento si è svolto in concomitanza con l’apertura del carnevale del Borgo del 2015, tra gastronomia e musica. Succulento il menù, che ha previsto, nel rispetto della tradizione piemontese, affettati e peperoni, misticanza al profumo d'inverno, salsiccetta e carbonada e tanto altro. La torta raffigurava gli storici personaggi del carnevale: la mugnaia, il generale, il segretario, gli ufficiali, le vivandiere, i pifferi ed i tamburi. L'intrattenimento musicale è stato curato da Egy Kiky e Frank. I Festeggiamenti proseguiranno con il Galà delle Mugnaie sabato 31 gennaio.
Il Comitato carnevalesco è composto da: presidente Franco Guglielmetto, vicepresidente Pier Franco Cavoretto, tesoriere Anna Bottala, segretaria Monica Veretti, consiglieri Romano Faccin, Claudio Laurenzio, Livia Tallarida, Pinuccia Parrone, Marco Molinatti e Tiziana Campesato.
A fianco la foto, da sinistra verso destra: Monica Veretti, Anna Bottala, Romano Faccin, Pinuccia Parrone, Paolo Pitti (Pasticcere), Tiziana Campesato, Pier Franco Cavoretto, Livia Tallarida, Claudio Laurenzio, Franco Guglielmetto.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.