Alle gare delle competizioni di ‘preminente interesse nazionale’ organizzate dalla Lega Nazionale Dilettanti (Eccellenza su tutte), e soggette all’applicazione del Protocollo Sanitario in uso nei campionati nazionali della LND, è consentito l’accesso ai media secondo le disposizioni contenute nel modello organizzativo del giorno gara (cosiddetto MD – Match Day) predisposto dalla FIGC e già adottato in occasione degli incontri dei già citati campionati nazionali LND. Il numero di persone ammesse allo stadio per la categoria “Media” è fissato nel numero massimo di 22, indistintamente tra giornalisti, fotografi e operatori audiovisivi. Tutti i soggetti indicati dovranno essere in possesso dei requisiti fissati dalla Circolare N.6 del 1 Luglio 2020 della LND e regolarmente accreditati dalla Società ospitante. In base alle caratteristiche degli impianti e secondo le valutazioni del DGE (Delegato Gestione Evento), potrà essere consentito l’accesso a bordo campo dei soli fotografi, ai quali è vietato realizzare foto di squadra. Per quanto riguarda le tribune sarà necessario rimodulare gli spazi destinati ai Media, sempre garantendo il necessario distanziamento tra le postazioni disponibili. Le copie delle liste ufficiali dovranno essere posizionate su di un supporto/tavolino situato all’accesso della tribuna, evitando così il ricorso a personale addetto alla distribuzione. Potrà essere individuata un’area media/flash all’aperto, preferibilmente all’interno del terreno di gioco, per lo svolgimento delle interviste, consentite esclusivamente a fine gara e per le quali dovrà essere previsto l’utilizzo del microfono cosiddetto “boom” e sempre nel rispetto della distanza di sicurezza. Per gli eventi di futsal che si svolgono in modalità “indoor”, le interviste a fine gara dovranno svolgersi all’esterno dell’impianto con le medesime disposizioni di sicurezza. Per quanto riguarda le interviste (o conferenze stampa post gara) si suggerisce anche il ricorso a collegamenti da remoto, facilmente realizzabili con le più note e diffuse piattaforme di videoconferenza, così da evitare attività in presenza, limitando quest’ultima ai componenti del Gruppo Squadra designati e al personale strettamente necessario all’organizzazione dei collegamenti.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.