AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Novembre 2016 - 08:09
Mattinata di passione ieri, lunedì 14 novembre, per gli utenti della linea del sistema ferroviario metropolitano “Sfma” Torino-Ceres.
Il treno partito dalla stazione di Torino Dora alle 6:43 ha avuto un guasto non appena giunto alla stazione di Borgaro verso le 6:55.
Mentre stava per ripartire, infatti, è andato letteralmente in tilt il sistema di apertura e chiusura automatica delle porte. Dopo che il capotreno ed altri tecnici hanno a più riprese tentato di farlo ripartire, è stata decisa la cancellazione della corsa, con i apasseggeri - studenti e lavoratori pendolari - che sono stati costretti a scendere dal mezzo e ad attendere la corsa successiva verso le Valli di Lanzo, prevista attorno alle 7:25.
Il tutto fra le proteste degli stessi passeggeri, che hanno dovuto compiere il viaggio in un convoglio completamente pieno.
Disagi anche per la corsa che da Germagnano portava i passeggeri verso Torino delle 7.44. La corsa è stata cancellata dal Gtt proprio per via del treno guasto a Borgaro. In questo caso, Gtt ha cercato di ovviare in parte al problema, allestendo una corsa ferroviaria dalla stazione di Ciriè verso le 8:10 con destinazione finale Torino-Dora.
I passeggeri che da Germagnano dovevano dirigersi verso Torino sono stati costretti ad attendere quella successiva delle 8:14, accumulando notevoli ritardi sulla “tabella di marcia” giornaliera.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.