Se in ambito lavorativo e aziendale esistono le “Società per Azioni”, a Borgaro dalla scorsa settimana esistono i “Comitati per Azioni”, ovvero un gruppo di persone, associazioni e, per l’appunto Comitati, che uniscono le forze per dare vita ad eventi o vere e proprie “missioni”. Come il nascente “Comitato promotore della Festa dei Parchi Borgaresi”, evento che si terrà il 10 e 11 settembre a Borgaro. Un Comitato composto da sodalizi come “Parole e Musica onlus”, “Circolo Culturale e Ricreativo Borgarese Berlinguer”, “Progetto Oasi onlus” e il “Comitato Spontaneo per la valorizzazione del Parco Don Banche”. Nei giorni scorsi, queste associazioni hanno incontrato l’Amministrazione Comunale e il sindaco Claudio Gambino per proporre l’ampliamento della “Festa dei Parchi”, che prevedeva una serie di eventi all’interno del parco “Chico Mendes” e il parco Don Banche. Da quest’anno, infatti, i parchi coinvolti saranno, oltre ai due sopraccitati, anche i parchi di via Cirié e di via Canavere. “Negli anni sono state organizzate iniziative pubbliche in queste due realtà che hanno avuto un forte impatto sulla popolazione locale - commentano gli organizzatori - con una partecipazione che ha dato valore alle iniziative sia per la valenza ambientale sia per quella aggregativa. Per dare più valore e forza a questi impegni, tutti noi abbiamo deciso di unirci e di dare vita ad una Festa ancora più grande, che prenderà avvio il 10 settembre sera con una anteprima musicale serale in piazza della Repubblica, con un concerto di alcune band locali. Il giorno dopo, invece, saranno tanti gli eventi in programma, con momenti di gioco per grandi e piccini, la immancabile biciclettata per i parchi cittadini, una grigliata, la piantumazione di un albero all’interno del Chico, giochi di avventura e molto altro ancora”. Tra gli eventi, da segnalare l’intenzione di dedicare i parchi di via Cirié “alla solidarietà” e quello di via Canavere “alla Fantasia”. Per il Comitato “è un’idea che l’Amministrazione Comunale ha recepito positivamente ma che dovrà essere portata in Commissione Toponomastica. Oltre a dedicarli, vorremmo che bambini, cittadini ed associazioni si prendessero cura di questi parchi, con manutenzioni periodiche ma anche dipingendo le panchine riprendendo i filoni della solidarietà e della fantasia”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.