Cambia il Comune ma non cambiano i disagi per chi utilizza l’autobus della linea Gtt “69”, che da viale Italia a Borgaro conduce fino a piazza Stampalia, capolinea da quasi un anno in borgata Madonna di Campagna a Torino. L’autobus della discordia, l’autobus delle polemiche perché utilizzato – quasi sempre a scrocco – da parte degli abitanti del campo nomadi di strada dell’Aeroporto. Se fino a qualche tempo fa le lamentele pervenivano da Borgaro – prima dai residenti e poi dall’Amministrazione Comunale, con il famoso “caso Gambino” e la decisione di dividere la corsa in due navette per evitare ai borgaresi di entrare in contatto con i nomadi del campo – adesso a lamentarsi sono gli anziani del centro d’incontro “Stampalia” a Torino, posizionato davvero a pochi metri dal capolinea. “Da quando il capolinea è qui – spiegano gli anziani che frequentano il Centro – abbiamo subito innumerevoli furti, anche a Natale. E, come se non bastasse, queste persone si lavano nel nostro bagno. Entrano ed escono senza chiedere permesso”. E dato che Torino è in piena campagna elettorale – sia per le amministrative sia per quelle delle Circoscrizioni – hanno chiesto che il capolinea cambi luogo. E con questa sarebbe la terza volta in un anno. Prima, nel 2014, da via Stampini angolo via Sparone era arrivato in piazza Stampalia. Poi, qualche settimana prima di Natale, era stato spostato di 50 metri più avanti del Centro. Ma ancora non basta. “Non siamo razzisti né intolleranti – ci tengono a rimarcare – perché se si comportassero bene sarebbero le benvenute. Ma purtroppo così non è, se ne fregano delle regole basilari di convivenza. E dato che non vogliamo più problemi, che si trovi una soluzione per questo benedetto capolinea”. Come per il caso del “77”, anche in questo caso il presidente della Circoscrizione V, Rocco Florio, si è fatto carico del problema ed ha incontrato i tecnici di Gtt per il cambio di capolinea. Che quasi certamente sarà in via Stampini, davanti al distributore di benzina di via Massari.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.