AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Gennaio 2021 - 10:59
PAOLO COMINETTO presidente della Pro Loco, premia Denise Gambone e Silvana Durante, vincitrici del concorso natalizio
Un Natale diverso, ma di festa grazie alla collaborazione tra Pro Loco e commercianti di Bollengo.
Il concorso “Bollengo Natalizia” è stato un successo e sono stati 67 i bollenghini che hanno partecipato al concorso al quale si partecipava inviando la foto di un proprio addobbo natalizio.
La vincitrice della kermesse è stata Denise Gambone, ventitre anni, ballerina di danze caraibiche che racconta: “Una bella soddisfazione”.
Di professione, Denise, fa la cuoca, ma tra le sue più grandi passioni ci sono il ballo, il tiro al piattello: “Mi piace mettermi in gioco” racconta.
Ha partecipato al concorso natalizio della Pro Loco inviando la foto del suo albero di natale realizzato utilizzando girasoli e stelle di Natale al posto delle luci.
nella sezione “extra”, dedicata a chi abita fuori Bollengo, è stata premiata Silvana Durante, 50 anni di Tavagnasco che ha realizzato un presepe con la legna che aveva in casa colorando a mano le statuine con molta creatività.
Infine è stato consegnato un premio alla carriera a Tiziano Spezie che da molti anni ormai, addobba il balcone di casa sempre in maniera originale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.