AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Ottobre 2018 - 11:40
Venerdì 26 ottobre, presso la sala Nuova Torre in Via Pietro Cossavella 2, prenderà il via l’incontro tra l’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia, il Comitato Regionale del Piemonte e dell’area metropolitana di Torino e le Pro Loco eporediesi per discutere sulle nuove linee che quest’ultime dovranno seguire. L’evento inizierà alle ore 20.30 con il saluto di benvenuto dell’amministrazione comunale di Bollengo; a seguire gli interventi di Nives Francisco - delegato Unpli del bacino dell’eporediese - e di Paolo Cominetto - Presidente della Pro Loco di Bollengo. Introdurrà alla serata il Vice Presidente Unpli del Piemonte e Presidente del Comitato di Torino Fabrizio Ricciardi.
La parola passerà quindi all’ingegnere Roberto Andriollo, esperto e membro della Commissione regionale del Piemonte Unpli e consulente di Unpli Torino che presenterà i cambiamenti che avverranno nelle manifestazioni pubbliche a seguito della circolare emanata il 18 luglio 2018 dal capo di gabinetto del Ministero dell’Interno Matteo Piantedosi.
Infine, sarà la volta di Angela Carbone - consulente fiscale delle Pro Loco metropolitane di Torino - che illustrerà come le associazioni dovranno agire per aderire alla riforma, e di Marina Vittone - segretario provinciale e responsabile del centro servizi delle Pro Loco dell’area metropolitana di Torino - che esporrà le modalità di trasmissione della SCIA per le attività non aventi carattere di imprenditorialità.
Edicola digitale
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.