AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Maggio 2018 - 10:04
il sindaco Luigi RIcca
Le Olimpiadi invernali del 2026 possono essere un trampolino di lancio per lo sviluppo economico e turistico di tutto il territorio della Città Metropolitana.
A sostenerlo è il sindaco di Bollengo, Luigi Ricca: la scorsa settimana ha preso carta e penna e ha scritto al primo cittadino di Città Metropolitana, Chiara Appendino per manifestare il suo sostegno alla candidatura della città di Torino ai prossimi giochix.
“Nel 2006 Torino e le sue Valli - dice - hanno ospitato i XX Giochi Olimpici Invernali ed i IX giochi Paralimpici Invernali. L’organizzazione di quegli eventi ha riscontrato un unanime consenso sia dal punto di vista sportivo sia per gli aspetti organizzativi e di partecipazione popolare, trovando uno straordinario coinvolgimento tra la Città di Torino, la Città di Pinerolo, le Valli Susa, Chisone e Germanasca e Pellice ma anche dell’intera regione”. Un evento che ha lasciato in eredità “numerosi impianti sportivi, oltre che una rinnovata immagine ed un rilancio turistico internazionale, che ha avuto positive ripercussioni anche sul un territorio non direttamente coinvolto nell’evento olimpico”.
Quindi continua: “L’Unione Montana “Comuni Olimpici Via Lattea” si è espressa favorevolmente all’ipotesi di una ricandidatura di Torino, per ospitare i Giochi Olimpici Invernali del 2026 e lo stesso ha fatto la Città di Torino. Inoltre lo svolgimento dei Giochi Olimpici a Torino e nelle Valli Olimpiche comporterebbe costi più contenuti rispetto ad altre realtà nazionali, grazie al riutilizzo degli impianti realizzati per il 2006, con il conseguente minor consumo di suolo e minor impatto ambientale”.
Se invece si opterà per un’altra località? “Ritengo che dovrebbe essere riproposta per quella successiva del 2030. Gli effetti dello svolgimento della manifestazione vanno al di là del puro aspetto sportivo e sono un’ occasione di rilancio della vocazione turistica dell’intero territorio metropolitano”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.