AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Dicembre 2014 - 10:59
Santino Rocchetti sostiene Telethon. Il mitico chitarrista e cantante famoso negli anni '70 con il complesso beat i Rokketti e successivamente con i Gatti Rossi, che ha partecipato più volte al Festival di Sanremo con “E tu mi manchi”, “Dedicato a te” e “Armonia e poesia” e al Festivalbar con “I miei giorni felici”, è stato l'indiscusso protagonista della serata della “Bagna couda”, organizzata al salone pluriuso di Bollengo sabato 29 novembre dagli “Amici della Vongolata”. Rocchetti, insieme agli organizzatori, ha invitato i presenti a sostenere la ricerca scientifica e si è esibito indossando la sciarpa simbolo di Telethon (nella foto), donatagli dal delegato per la raccolta fondi per la lotta alle malattie genetiche, Massimo Stevanella, presidente dell'Associazione Culturale “Canavese Domani” di Montalto Dora. Quest'ultimo, grazie alla generosità degli avventori, ha potuto raccogliere 235 euro che, insieme ai 300 raccolti nei primi due eventi organizzati a Montalto con il derby del cuore di Pallavolo ed il banchetto al mercatino del libro usato nell'ambito della Sagra del Cavolo Verza, saranno interamente devoluti alla Fondazione Telethon; a questi saranno sommati i fondi che saranno raccolti nei prossimi eventi, a partire da questo fine settimana che corrisponde con la maratona televisiva della RAI a favore di Telethon, con il banchetto all'ingresso della Chiesa parrocchiale di Montalto in concomitanza con la Messa di sabato alle ore 18 e domenica alle ore 10.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.