Cerca

Trovare un donatore di midollo: l'unica speranza che ha di vivere

Trovare un donatore di midollo: l'unica speranza che ha di vivere

Dovrebbero essere gli annio più belli. Quelli della giovinezza. Della spensieratezza, del gusto leggere e gioioso delle cose. Invece non è così per un un giovane allievo del Liceo Musicale di Rivarolo per cui la vita, fino a poco tempo fa fatta di musica, amici, passioni e prospettive, si è trasformata da un giorno all'altro in una dura lotta contro il tempo. Contro la morte.

Qualche mese fa ha scoperto di essere affetto da linfoistiocitosi emofagocitica familiare, una malattia genetica rara del sistema immunitario che colpisce circa una su 50mila nascite ed è di solito scatenata da un'infezione virale ed insorge di solito dopo un periodo di buona salute. Nella maggior parte dei casi, come recitano i testi medici, i primi segni comprendono febbre elevata senza causa apparente, irritabilità, malessere generale. L'unica cura per la malattia è il trapianto di midollo osseo, preceduto preceduto da chemioterapia e immunoterapia per stabilizzare la situazione clinica. Una situazione drammatica e disperata.

Dal 25 maggio il ragazzo è in isolamento all'ospedale Regina Margherita di Torino, in attesa di un trapianto di midollo. Per questo gli insegnanti ed i ragazzi del Liceo Musicale stanno lanciando un accorato appello per aiutare la famiglia nella ricerca di un donatore compatibile. Parlando con il dotto Francisco di Ivrea si sono lasciati con l'impegno di riuscire in quella che è un'impresa assolutamente difficile.

"E' come trovare un ago in un pagliaio – spiega la direttrice della sezione musicale del Liceo Sonia Magliano – ma è l'unica speranza che questo ragazzo ha di vivere". Per tutto l'anno il Liceo si farà carico di informare la gente, partecipando ad eventi ed incontri, com'è accaduto venerdì scorso. Sonia Magliano è intervenuta nel corso del primo Festival delle Cantorie Parrocchiali a Feletto distribuendo volantini dell'Admo Piemonte onlus che invitano ad iscrivrsi all'associazione per aiutare, con una donazione di midollo osseo, chi soffre di leucemie, mielomi, linfomi. Possono donare tutte le persone tra i 18 e i 40 anni, in buona salute, che pesino almeno 50 Kg.

Giovedì 26 settembre alle 21 il Liceo sarà alla Chiesa della Confraternita del Santissimo Nome di Gesù per un concerto intermezzo da un momento di sensibilizzazione sulla malattia.

Info: Liceo Musicale di Rivarolo allo 0124-25582 o Admo allo 0121-315666.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori