Cerca

Verolengo. Faccia a faccia tra i sei candidati a sindaco

Verolengo. Faccia a faccia tra i sei candidati a sindaco

elezioni

Sono sei i candidati sindaco nel comune di Verolengo. Luigi Borasio di “Insieme per Verolengo”, Luigi D’Alessandro di “Lista civica Cambia Verolengo! MPP”, Sandro Franchi del “Movimento 5 Stelle”, Rosanna Giachello di “Progetto Verolengo Futura”, Roberto Giglia di “Un impegno per Verolengo e frazioni” e Antonella Loiero di “Lista Civica Loiero”. Abbiamo posto due domande ai candidati a sindaco. Eccole. Il primo progetto per Verolengo nel caso venissi eletto? D’Alessandro: “Sarebbe sicuramente internet. Tutto si sta informatizzando, scuola, sanità ecc. Con internet wi-fi daremo la possibilità di avere internet a totale copertura del territorio a costo decisamente più basso della concorrenza e con punti di accesso gratuiti anche fuori casa”. Loiero: “Il primo impegno andrà rivolto alle fasce più deboli sempre più provate dalla situazione economica attuale, sviluppando delle politiche sociali ben mirate, elencate al punto 3 del mio programma con sostegni alle famiglie e con abbattimenti di canoni e tariffe, una vera politica di sostegno”. Borasio: “Uno dei progetti che vorremmo vedere realizzati è sicuramente creare una nuova ala alla scuola elementare che dovrebbe essere però finanziata dallo Stato. Poi sicuramente anche completare le strade e il campo da gioco comunale”. Franchi: “La modifica dello Statuto Comunale nell’intento di favorire la massima partecipazione dei verolenghesi alla vita del loro Comune, inteso come casa di tutti e dove tutti costruiscono, giorno per giorno, il loro Comune, con la consapevolezza dei propri diritti, con schiena dritta e non pronta all’inchino”. Giglia: “Sicuramente un progetto molto lodevole sarebbe sistemare uno scolmatore sul canale Cavour per mettere finalmente in sicurezza il territorio. Sarebbe anche utile e cosa giusta sistemare le strade e l’illuminazione pubblica sulla strada principale”. Giachello: “Secondo un'analisi del malcontento e delle esigenze dei verolenghesi, sarà prioritaria l'attenzione nel settore scolastico da un punto di vista logistico-strutturale in prospettiva del prossimo anno scolastico. Altra priorità, sarà uno studio approfondito sull'applicazione dei tributi locali che graveranno sui Cittadini dal 2014, tenendo ben presente il particolare momento di difficoltà. Si presterà attenzione alle fasce più deboli e si studieranno formule appropriate per applicare sgravi finalizzati al rilancio del commercio e delle attività produttive”. Cosa differenzia il tuo programma da quello degli altri candidati? D’Alessandro: “Il nostro programma è nato ascoltando col cuore i cittadini. Non facciamo promesse che sappiamo non poter mantenere. Siamo disposti a metterci tutto l’impegno possibile tentando tutte le strade per realizzare i nostri progetti, è un impegno con i cittadini realizzabili in tempi brevi e a costo zero”. Loiero: “Il nostro programma mira alla risoluzione di problemi esistenti e allo sviluppo del paese e delle sue frazioni non considerandole due unità distaccate. Siccome ci consideriamo cittadini non dediti alla vita politica vogliamo essere presenti nella realtà quotidiana del paese come lo siamo nella nostra realtà familiare”. Borasio: “Non ho ancora letto il programma degli altri. Quello che noi però abbiamo è che sicuramente non promettiamo cose irrealizzabili ma miriamo a interventi concreti e fattibili, con migliorie riguardanti il commercio, l’istruzione, la vita sociale e in altri ambiti”. Franchi: “L’innegabile differenza, fondamentale, anche se pare così difficile da comprendere, è che noi siamo Movimento 5 Stelle, non una lista civica. Un’altra specificità della nostra lista, credo meno difficile da comprendere,  è che la nostra attività la svolgiamo, e la svolgeremo, alla luce del sole, in piena trasparenza, nella partecipazione e nel coinvolgimento”. Giglia: “Il nostro programma è sostenibile ed è frutto di uno studio accurato che denota una buona conoscenza del funzionamento del territorio e dei suoi cittadini. Gli interventi saranno fattibili, sensati e giusti non promettiamo cose non possiamo mantenere ma è tutto studiato attentamente”. Giachello: “E' molto semplice da spiegare. ll nostro programma si può sintetizzare attraverso il nome della nostra lista: Progetto Verolengo Futura. Si tratta di una pianificazione accurata, concreta, realizzabile, grazie all'esperienza che abbiamo messo in campo, non comparabile con nessun altro candidato, che concretizza ciò che vorremmo fosse Verolengo a partire da adesso e nel futuro. ll nostro programma è stato il frutto di un lavoro di squadra, al quale hanno partecipato molte persone aderenti al "Comitato Progetto Verolengo Futura", competenti nei diversi settori di applicazione. ll nostro programma è ‘unico’ in tutti i sensi”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori