Siamo agli sgoccioli. A Verolengo le elezioni incombono e i candidati a sindaco sono ormai usciti quasi tutti allo scoperto. Saranno sei, in totale, a sfidarsi. Li riepiloghiamo: Roberto Giglia, il sindaco uscente Luigi Borasio, Sandro Franchi, Luigi D’Alessandro, Rosanna Giachello e Antonella Loiero. Alcuni, come il Movimento 5 Stelle, hanno già ufficializzato tutti i candidati della lista. Altri, mantengono ancora un po’ di riserbo.
Come la grintosa Antonella Loiero, che oltre ai candidati consiglieri certi Federico Scuttari e Ciosi Giovanna, anticipati nelle scorse settimane sul nostro giornale, preferisce non sbottonarsi oltre. “A momento debito annunceremo tutti i nostri candidati –inforca la Loiero -. Ora mi preme puntualizzare solo una cosa che mi sta particolarmente a cuore. Ho deciso di buttarmi in quest’impresa perché nonostante io viva a Verolengo solo dal 2006 a questo comune mi sento legata come non mai e non voglio che la scelta dei cittadini sia dettata solo dalle conoscenze o da vincoli di residenza ma voglio che vadano veramente oltre. Perché quello che veramente ci vuole è il coraggio. Il coraggio di cambiare rotta, di prendere coscienza di quello che si può fare e di cominciare”.
E’ quasi completata anche la lista di Luigi D’Alessandro, candidato sindaco dell’MPP Progetto Verolengo. La scorsa settimana, D’Alessandro ha annunciato che della sua squadra fa parte anche Franco Segato, 60 anni, pensionato di Castelrosso. Volto che si aggiunge ai già citati candidati alla carica di consiglieri Ester Cerchio, Viviana Lupo, Agostina Riparante Longo, Nella Bellandi, Maria Zaccone, Maria Bonvissuto, Rocco Roberto Zambrella, Salvatore Cammarata e Giovanni Calabrese.
“Il decreto Delrio non ci ha per niente agitato - inforca D’Alessandro - abbiamo un sacco di gente che ci sostiene e quindi trovare i futuri eventuali consiglieri non è stato per niente difficile. Manca ancora un nome, che renderemo noto tra qualche giorno. Per ora posso dire che sarà, con molta probabilità, una donna: il che andrebbe solo a rinforzare la nostra già fiorente quota rosa”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.