AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Settembre 2022 - 10:27
Orazio
Carpe diem è una locuzione latina tratta dalle Odi del poeta latino Orazio traducibile in "afferra il giorno" ma spesso resa con "cogli l'attimo", traduzione non letterale ma ugualmente efficace a trasmettere il concetto che le parole latine volevano esprimere. La «filosofia» oraziana del carpe diem si fonda sulla considerazione che all'uomo non è dato di conoscere il futuro, né tantomeno di determinarlo. Solo sul presente l'uomo può intervenire e solo sul presente, quindi, devono concentrarsi le sue azioni, che, in ogni sua manifestazione, deve sempre cercare di cogliere le occasioni, le opportunità, le gioie che si presentano oggi, senza alcun condizionamento derivante da ipotetiche speranze o ansiosi timori per il futuro Orazio volle infondere una serena dignità all'uomo che dia valore alla propria esistenza sfidando l'usura del tempo e il suo status effimero. Possiamo aggiungere qualcosa a questo…. No solo esser felici che le sue odi siano arrivate fino a noi in modo nitido e incisivo. E voi, come me, siete ancora capaci di afferrare il giorno? O le notti? Eh perché il più delle volte è di notte che accadono certe magie, dove si danno sfogo ai pensieri dove tutto prende una sfumatura diversa, dove o si dorme o si pensa all’amore, dove a volte si hanno rivelazioni che durante il giorno ignoriamo! Perché la notte è così? Ce lo spiega Antoine de Saint Exupery: “E mi piace la notte ascoltare le stelle… sono come cinquecento milioni di sonagli.” Voi sapete ancora cogliere? Malgrado .. i trascorsi personali, le cicatrici invisibili, le paure che nascondiamo dietro ai muri di gomma della presunzione della supponenza e della tracotanza che la società e anche un po’ noi stessi ci siamo imposti? #etimologia #locuzioni #paroledesuete #traduzione #translation #lostintranslation #paroleintraducibiliEdicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.