Il Circolo di Ivrea del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea aderisce e partecipa alle iniziative per festeggiare i 76 anni dalla Liberazione dal nazi-fascismo ottenuta grazie alla Resistenza e Lotta Partigiana e al sacrificio di tante giovani donne e giovani uomini. Aderendo all’iniziativa dell'Anpi di Ivrea e Basso Canavese contribuiamo alla "Maratona per il 25 aprile" con:
Un ricordo di Santina Riberi, partigiana Carla, fucilata nella caserma Freguglia a Ivrea e un testo dedicato a tutte le giovani donne che seppero uscir di casa per lottare in prima persona contro la dittatura, che hanno combattuto, rischiato la loro vita per liberare il paese dal nazi-fascismo.
Immagini delle opere pittoriche del compagno Luca Oliveri, coordinatore area Cultura del Circolo, riferite a personalità mondiali che hanno lottato contro oppressione e ingiustizie (da Che Guevara a Martin Luther King, da Mandela a Pasolini) e persone comuni di diversi paesi a rappresentare la fratellanza dei popoli.
Accogliendo l’invito dell'Anpi nazionale all’iniziativa “Strade di Liberazione” di deporre un fiore sotto le targhe di vie e piazze dedicate ad antifasciste/i e partigiane/i, nel pomeriggio di domenica 25 aprile deporremo garofani rossi ai totem dedicati a: Santina "Carla" Riberi, in piazza Freguglia (dove leggeremo un pensiero che il nipote Mario ci invierà); Luigi "Battisti" Gallo, sull’omonimo corso; Walter “Gennaio” Fillak, nell’omonima piazza; Ferruccio “Carmela” Nazionale, nella piazza del municipio. Al mattino una delegazione del Circolo PRC-SE di Ivrea sarà presente al raduno organizzato dall'Anpi Valle Elvo e Serra presso l’area monumentale a Lace di Donato. Infine e con immenso dispiacere salutiamo con grande affetto la partigiana Liliana Barbaglia Curzio che dopo una lunga vita (iniziata giovanissima nella Resistenza) di testimonianza e impegno immutato, ci ha purtroppo lasciati domenica 18 aprile ad una settimana dalla Festa della Liberazione. Grazie Liliana. Il nostro fraterno abbraccio va ai figli Marina, Francesco, Leonardo e famiglie. Dedichiamo la Festa di Liberazione e il nostro impegno di lotta e resistenza quotidiane contro tutti i fascismi a tutte le partigiane e tutti i partigiani, giovani donne e uomini, che hanno combattuto fino a rischiare la loro vita, che ci hanno regalato la libertà. Viva il 25 aprile! Viva la Liberazione! Viva la Lotta partigiana di ieri e di oggi. Circolo di Ivrea del Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra EuropeaIvrea, 19 aprile 2021Nota: in tutte le nostre presenze sarà garantito il rispetto delle norme dettate dall’emergenza sanitaria.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.